ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 4 agosto 2024

INTERNATIONAL IMAGO FILM FESTIVAL, A TERAMO SI SPENGONO I RIFLETTORI SULLA TERZA EDIZIONE


TERAMO - "I premi assegnati durante la serata conclusiva.Con la premiazione dei film in concorso di ieri sera va a riposo, per questa terza edizione, la grande macchina organizzativa che ha reso possibile l'International Imago Film Festival organizzato da Lucia Macale nella città di Teramo, con la Direzione artistica del regista Claudio Rossi Massimi.Si tratta di un Festival dai grandi numeri sia per quanto riguarda i film che hanno partecipato che per l'affluenza di pubblico. Tanti gli ospiti che dall'Italia e dal Mondo hanno portato il loro contributo e la loro testimonianza, e molti di loro sono intervistati davanti ad una vasta platea dagli attori Federico Perrotta e Valentina Olla.Scommessa vincente anche la nuova location del Festival ossia quella del capoluogo di Provincia teramano che ha visto una crescita esponenziale del Festival.





Questi i premi che sono stati assegnati per categoria:


    “Premio Amarcord” al miglior film italiano “Il Vuoto” per la regia di Giovanni Carpanzano;

    “Premio Casablanca” al miglior film straniero “The Nothingness Club” (Portogallo), regia di Edgar Pêra, distribuzione italiana “Fernando Pessoa e il club del nulla”;

    “Premio Sergio Leone” alla migliore regia di film italiano – “Via Don Minzoni n.6”,
    regia di Andrea Caciagli;

    “Premio Stanley Kubrick” alla migliore regia di film straniero a “A Childless Village” (Iran), regia di Reza Jamali;

    “Premio Tonino Guerra” alla miglior sceneggiatura italiana per “Il Vuoto”; sceneggiatura di Giovanni Carpanzano e Alessio Petrolino;

    “Premio Billy Wilder” alla miglior sceneggiatura straniera per “Dark Matter” (Iran)
    sceneggiatura di Karim Lakzadeh (che ha curato anche la regia);

    “Premio Vittorio Gassman” al miglior attore protagonista di film italiano a Gianluca Galati (de “Il vuoto”, di Giovanni Carpanzano);

    “Premio Humphrey Bogart” al miglior attore protagonista di film straniero ad Albano Jeronimo (“The nothingness club” di Edgar Pêra - distribuzione italiana “Fernando Pessoa e il club del nulla”);

    “Premio Monica Vitti” alla miglior attrice protagonista italiana a Martina Maria Monti (per “La perfezione”, di Brando Improta);

    “Premio Lauren Bacall” alla miglior attrice protagonista di film straniero a Bahar Ghasemi (“Golden Blood” – Iran, di Ebrahim Sheibani);

    “Premio Tonino Delli Colli” alla miglior fotografia per “The Nothingness Club” (Portogallo, di Edgar Pêra) - distribuzione italiana “Fernando Pessoa e il club del nulla”;

    “Premio Burt Bacharach” alla miglior colonna sonora originale a “The wind that shakes the sugar canes” (Iran, di Ebrahim Ashrafpour ).




Inoltre il Premio Speciale è stato assegnato all'attrice Antonella Attili per “Siamo tutti farfalle”: si tratta di una menzione speciale per il suo impegno a favore dell'ambiente e dei diritti umani.


La Menzione Speciale per il rapporto scuola – cinema invece è stata conferita al film “Alla ricerca di Rose”, scritto e diretto da Lorenzo Lombardi e Nicola Santi Amantini".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina