ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 5 luglio 2024

TRASPORTI: MARSILIO, TUA CON CARTE IN REGOLA PER COLLOCARSI TRA LE MIGLIORI AZIENDE ITALIANE DI TPL . D’ANNUNTIIS: “LAVORIAMO AFFINCHÉ IL TRASPORTO SU FERRO SIA SEMPRE PIÙ PREPONDERANTE”


PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis, hanno partecipato, questa mattina, a Pescara, alla presentazione della relazione sulla gestione del bilancio di esercizio 2023 di TUA, la società di trasporto pubblico regionale, di cui la Regione è socio unico, che ha chiuso con un utile netto di 218 mila 727 euro. “Cinque anni fa, la vetustà del parco mezzi di TUA - ha esordito Marsilio - era prossima ai 14 anni di media. Oggi questa media si è abbassata e sta arrivando intorno ai 10 anni. Grazie ai prossimi acquisti, cercheremo di scendere sotto i 10 anni e quindi di collocarci tra le migliori aziende italiane del Trasporto pubblico locale. Inoltre, - ha aggiunto il Presidente - è stato notevole anche il lavoro fatto sul ferro che, fino a cinque anni fa, era considerato l’anello debole della catena mentre oggi è un segmento chiave. Anche il bilancio consolidato di TUA è in attivo - ha sottolineato- e tutte le aziende del gruppo TUA realizzano quantomeno il pareggio e l'equilibrio di bilancio. La divisione ferroviaria, quasi raddoppiando i mezzi in dotazione, ha aperto una nuova stagione di protagonismo con il treno che arriva fino a Roma e nuovi servizi. In più , - ha aggiunto- stiamo attendendo a breve che RFI termini il lavoro sulla bretella di Sulmona per rendere ancora più veloce ed efficiente il il collegamento diretto L'Aquila-Pescara. Grazie a questo rafforzamento di infrastrutture e di mezzi di parco rotabile, il futuro indirizzo è quello di trasferire quanto più possibile da gomma a ferro gli spostamenti che avvengono lungo le direttrici servite dal ferro”. 




Sulla stessa falsariga l’assessore trasporti, Umberto D’Annuntiis. "Non posso che congratularmi per il grande lavoro svolto dal Consiglio di amministrazione di TUA e dall'intera azienda - ha ribadito l'assessore - Del resto, la Regione, in questi anni, ha investito molto sul trasporto pubblico locale e sulle infrastrutture e continuerà a farlo in futuro perché ritieniamo che TUA possa fare un ulteriore salto di qualità rispetto al passato. Intanto, sono stati acquistati oltre 240 autobus nuovi con un investimento complessivo di 48 milioni di euro, di cui 36 milioni finanziati e 13 milioni in autominanziamento da parte di TUA. Questo ha consentito di ridurre la vetustà degli autobus del 21%, da 13,6 anni a 10,8 anni. Inoltre, - ha proseguito D'Annuntiis - sono stati acquistati anche degli autobus a metano nell’ottica di una migliore qualità ambientale e conseguentemente determinare una riduzione dell'inquinamento. Inoltre, sono aumentati i ricavi da traffico e questo significa che c'è stato più lavoro e soprattutto c'è stata una grande lotta all'evasione tanto è vero che la TUA ha fatto registrare un incremento di oltre il 500% in relazione all’entità del recupero dei ricavi da biglietteria. 



Pagano più persone e quindi i servizi possono migliorare. Inoltre, - ha spiegato l’assessore - nel 2023 sono stati acquistati tre nuovi treni mentre nel 2024 verranno acquistati sei treni elettrici per un totale di spesa di 37 milioni di euro. Sono state anche attivate tre linee turistiche ferroviarie per fare in modo che i visitatori possano raggiungere più facilmente i luoghi più suggestivi del nostro interno. Anche per i bus sono stati fatti ulteriori acquisti con i Fondi Sviluppo e Coesione (FSC). Oltre 50 milioni di euro - ha conlcuso D’Annuntiis- sono stati destinati all'adeguamento ed al miglioramento delle ferrovie regionali per fare in modo che il trasporto su ferro possa man mano affiancare e poi via via sostituirsi al trasporto su gomma".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-