ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 maggio 2024

"IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO HA APPROVATO IL RENDICONTO CONSUNTIVO E LA RELAZIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2023"


PRATOLA - "In data 20 maggio 2024 il Consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Interno ha approvato il rendiconto consuntivo e la relazione dell’esercizio finanziario 2023. Il bilancio si chiude con un disavanzo di euro 389.082 con un rientro complessivo di € 931.176 dal disavanzo accertato al 31/12/2019. Nella stessa seduta è stata approvata la variazione n. 1 al bilancio di previsione dell’esercizio 2024 che ha previsto un taglio generalizzato delle spese fisse con l’obiettivo di destinare maggiori somme agli interventi di gestione e manutenzione degli impianti irrigui.
La stagione irrigua 2024 si presenta critica in considerazione della siccità dovuta all’assenza di nevicate invernali e alla scarsità delle precipitazioni primaverili. Allo stato si riscontrano significative diminuzioni di portata dei più importanti corpi idrici che fanno prefigurare una stagione estiva con possibili razionamenti. I cambiamenti climatici incidono fortemente sulla gestione operativa del Consorzio, con volumi di richieste in crescita rispetto ai periodi precedenti e la contemporanea riduzione della risorsa idrica disponibile. A tale criticità si aggiungono le notevoli dispersioni derivanti dall’obsolescenza della rete irrigua, dovuta alla scasa o assente attività manutentiva, che determina improvvise sospensioni nell’erogazione del servizio e costi ingenti per il Consorzio. Per dare una immediata risposta a tale problema è stato predisposto un programma di azioni per un importo complessivo di 4 milioni di euro per 17 interventi sul territorio. Gli interventi riguardano le riparazioni delle vasche di compenso e le perdite di rete più significative rilevate dalla struttura tecnica del Consorzio. La documentazione è stata inviata all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’appennino centrale (AUBAC) che dovrà valutare le proposte prima di trasmetterle al commissario straordinario per l’emergenza idrica quale soggetto incaricato da parte del Governo.
Pensiamo di aver focalizzato le giuste priorità e confidiamo di dare risposte concrete e visibili ai consorziati nel più breve tempo possibile, già a partire dalla 2024".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-