ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni ai Volenterosi, l'Italia non invierà truppe a Kiev - Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Lo stilista aveva 91 anni - Lisbona, salgono a 17 le vittime dell'incidente alla funicolare. L'italiana ferita: "Vedevo tirare fuori i corpi"- Trump: "Zelensky-Putin non sono ancora pronti". In corso la riunione dei Volenterosi - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale -

news

ULTIMA ORA

ULTIMA ORA - Addio a Giorgio Armani, il re dello stile sobrio ed elegante -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì - Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) -

IN PRIMO PIANO

ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI

L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 aprile 2024

VITTORIO VALENTINI: "TESTIMONE DELL'ORRORE DEL VAJONT E DEL PROFONDO LEGAME ABRUZZESE CON IL DISASTRO"


L'AQUILA - "Vittorio Valentini, un valoroso abruzzese e sotto tenente durante il servizio militare con gli Alpini presso la caserma Fantuzzi di Belluno, ha condiviso il suo straordinario racconto come soccorritore arrivato a Longarone la mattina dopo il disastro del Vajont in un'intervista esclusiva per il podcast "Voce del Vajont". Curato con grande attenzione e sensibilità da Andrea Di Antonio, teramano di origine e residente a Cambridge, nel Regno Unito, questo podcast si presenta come un punto di incontro cruciale per chi desidera conoscere e comprendere a fondo gli eventi legati al tragico evento del Vajont per mantenere viva la memoria.Nell'episodio che lo vede protagonista, disponibile su YouTube al seguente link https://youtu.be/FOq-6Gt-9QE, Valentini ha condiviso dettagli e riflessioni su quei giorni tragici, offrendo uno sguardo unico sulle operazioni di soccorso e sulle difficoltà affrontate dal personale impegnato sul campo. Andrea Di Antonio, curatore del podcast, ha dichiarato: "Sono grato a Vittorio per aver condiviso la sua testimonianza con noi. La sua partecipazione è stata fondamentale e l'importanza della sua voce si unisce a quella di altri soccorritori, contribuendo così a preservare la memoria storica di un evento che ha segnato profondamente l'Italia."




La storia di Valentini aggiunge un altro tassello fondamentale al legame tra il disastro del Vajont e l'Abruzzo. Erano prevalentemente abruzzesi, infatti, i cosiddetti "acrobati delle dighe", operai in grado di lavorare appesi sulla roccia ad altezze vertiginose, che hanno partecipato alla costruzione della diga. È anche a L’Aquila che si sono svolti i primi due gradi di processo penale ai responsabili del disastro a partire dal 1969. Inoltre, presso l’Archivio di Stato del capoluogo abruzzese erano conservati, fino al tragico terremoto del 6 aprile 2009, anche i 256 faldoni di carte processuali, sottolineando ulteriormente l'importanza storica e culturale di questo tragico evento per la regione abruzzese. Attualmente, tali documenti sono conservati presso l’Archivio di Stato di Belluno, dove dovrebbero essere trasferiti in maniera definitiva come auspicato dal Presidente della Repubblica Mattarella durante la sua visita ai luoghi del disastro in occasione del sessantesimo anniversario.




Con la sua testimonianza, Valentini continua a onorare la memoria delle vittime del disastro del Vajont e a portare avanti il ricordo di quelle tragiche ore che hanno segnato indelebilmente la storia della regione e dell'intero paese. Il suo impegno e la sua voce rimangono fondamentali nel mantenere vivo il ricordo di questa tragedia e nell'assicurare che le lezioni apprese non vengano dimenticate".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina