ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 marzo 2024

MARSIA DI TAGLIACOZZO: ACCORDO PER IL VIA AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA LINEA FOGNARIA


TAGLIACOZZO -"E’ stato sottoscritto l’accordo tra il Comune di Tagliacozzo, il Consorzio stradale permanente di Marsia e il Consorzio acquedottistico marsicano s.p.a. per la realizzazione della linea fognaria nel Comprensorio di Marsia. L’intervento è stimato in circa 2 milioni di euro, verrà realizzato in lotti funzionali e sarà finanziato mediante capitali privati dei consorziati di Marsia.Il C.a.m. s.p.a. svolgerà la funzione di stazione appaltante, mentre l’Ente comunale assolverà la funzione di raccordo tra quest’ultimo e il Consorzio stradale e curerà l’approvazione del progetto esecutivo. La progettazione è stata realizzata dall’Ing. Franco Di Giannantonio, memoria storica delle vicende tecnico-amministrative di Marsia, su incarico del Consorzio stradale. I lavori partiranno entro l’estate.

 

La firma dell’accordo si è svolta nella sala della Giunta comunale di Tagliacozzo dove erano presenti il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, la Consigliera delegata per Marsia e il P.R.G. Anna Mastroddi, l’Ing. Roberta Marcelli dirigente dell’Ufficio tecnico comunale e del Patrimonio, il Presidente del Consorzio stradale dott. Carlo Sgandurra, il segretario Avv. Emiliano Casale e i membri del Consiglio d’amministrazione, mentre per il C.a.m. s.p.a. sono stati presenti il Presidente Dott. Ernani Ornello e i membri del Consiglio di gestione Avv. Walter Bonaldi e la Dott.ssa Sabrina Lucci.
 
La firma della convezione è il risultato di un intenso e proficuo lavora tra gli uffici del Comune, quelli del Consorzio stradale e quelli del C.a.m. e segna uno storico traguardo che finalmente pone fine ad una precaria situazione igienico sanitaria di un meraviglioso comprensorio turistico nel cuore della catena dei Monti Simbruini.
 
La storia di Marsia nasce a cavallo tra gli anni ’50 e anni ’60, quando l’Ing. Giacomo Rubino dette avvio alla sdemanializzazione di una porzione di montagna nel territorio comunale di Tagliacozzo per realizzare un centro urbano immerso nella faggeta più grande d’Europa.
 
I ringraziamenti a tutti i professionisti e a tutte le competenze che hanno lavorato a questo accordo sono stati espressi dal Sindaco, dal Presidente del C.a.m. s.p.a. e dal Presidente del Consorzio stradale, con una particolare menzione al compianto Ing. Leo Corsini del C.a.m. s.p.a., da poco scomparso, che, primo fra tutti, credette in questo ambizioso progetto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-