ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 febbraio 2024

COGESA: "LETTERA APERTA"


SULMONA - "Seguo sempre con interesse le vicende che riguardano il Cogesa perché a quell’azienda sono particolarmente legato avendola “inventata” alcuni decenni fa, fatta finanziare e realizzare nell’ambito del mio ruolo di direttore del Nucleo Industriale.Ho notato che da tempo su essa é caduto un silenzio inusuale, sopratutto da parte di chi se ne è occupato, a proposito e a sproposito, e sempre nell’esclusivo superiore del bene comune (sic!), un giorno si e l’altro pure.Un silenzio grave, colpevole e strano, molto strano.GRAVE perché nelle ultime settimane si sono avvicendati fatti estremamente importanti per il futuro dell’azienda e uno di essi molto pericoloso.

COLPEVOLE perché il silenzio dei soci, delle Istituzioni pubbliche, dei media e della pubblica opinione sta compromettendo la delicata fase di risanamento.

STRANO perché le iniziative di cui sopra costituiscono passaggi delicati e possono essere manovrate da chi opera per l’affossamento dell’azienda.

In questi anni nel  Cogesa se ne sono viste di tutti i colori, una guerriglia continua tra due fazioni, entrambi incuranti dell’azione di corrosione della credibilità, del patrimonio e della operatività di una delle più importanti realtà dell’Abruzzo interno.

Negli ultimi tempi si era avuta la sensazione che stesse emergendo il senso di responsabilità, la maturità e la voglia di cambiare rotta.

Infatti il cda del tempo ha assunto la decisione di avvalersi di una procedura di legge che può consentire il rilancio della struttura.

Lo stesso cda  ha conseguentemente affidato ad un gruppo di professionisti l’incarico di produrre un credibile piano di risanamento da sottoporre al magistrato al fine di ottenerne l’omologazione ( é mortificante ricordare la indegna cagnara che fu fatta all’indomani della loro nomina, mirata a far passare questi incarichi come uno sperpero inutile di denaro a favore di amici).

Si ha notizia che il piano è stato consegnato. Ora è all’esame del magistrato che, si ritiene, si esprimerà, in ragione della delicatezza del problema, in tempi ragionevolmente brevi.

Succede però che nei giorni scorsi é stato lanciato un siluro sul Cogesa :

l’ASM che si occupa della raccolta dei rifiuti all’Aquila (socia dello stesso Gogesa) ha fatto ricorso contro il piano di risanamento della società di cui è socia.

Un’assurdità ma tant’è.

Bisogna capire e riflettere la vera ragione di questa iniziativa.

Un’azione sleale e comunque pericolosa perché se il ricorso venisse accolto( ma io però credo molto nella solidità del piano proposto) si aprirebbe uno scenario con possibili esiti fatali.

Cui prodest tutto questo? É un caso che l’ASM ha un debito di qualche milione di debito nei confronti di Cogesa?

Staremo a vedere, ma io faccio peccato e penso male.

A tutto questo fa da cornice un altro serissimo accadimento: l’assemblea dei soci ha coralmente nominato il nuovo Amministratore Delegato nella persona del dott. Nicola Sposetti che ha avuto consenso da tutte le componenti dell’assemblea.

Ma la scelta di far convergere su un solo soggetto la responsabilità gestionale dell’ente funziona, è vincente solo se poi si decide di puntare su un amministratore unico che assommi, nelle sue competenze e sopratutto nella sua esperienza, conoscenze maturate in anni ed anni di dirigenza aziendale a livelli apicali e magari nello stesso settore.

Il dott. Nicola Sposetti, da quanto si legge nel suo curriculum, ha svolto essenzialmente attività di Revisore Contabile prevalentemente in piccoli Comuni ed Enti Pubblici. Sono stato per oltre trent’anni revisore in Comuni ed enti importanti e quindi conosco alla perfezione le logiche ( di cui non vado fiero) che presiedono a queste nomine e le funzioni che si è chiamati a svolgere: essenzialmente controlli contabili.

Il dott. Sposetti non ha mai avuto responsabilità di gestione di alcunché, non ha mai dovuto gestire la delicatissima area del personale e dei vari settori che compongono la struttura complessa di un’azienda speciale come il Cogesa.

Il nuovo AD dovrà occuparsene a tempo pieno, risolvere problemi gravi in un contesto pieno di contrasti tra soci e tra i dipendenti. Il tutto con il mortificante compenso mensile di circa 1.400 euro netti.

Qualcosa non quadra!

Io, facendo peccato per la seconda volta, ritengo che ci sia uno stretto collegamento fra gli eventi di cui sopra.

Non dò credito alle voci che circolano circa la regia  e gli attori che avrebbero messo in moto questa storia solo perché é tutta mirata a danneggiare  Sulmona e quindi non posso pensare che un sulmonese possa arrivare a tanto".

Franco Iezzi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-