ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 gennaio 2024

"RSA STRADA DEI PARCHI, FINALMENTE NUOVA E BUONA OCCUPAZIONE"


L'AQUILA - "Abbiamo dovuto traversare un mare pieno di  perigli. È stato un percorso tortuoso e complicato. Abbiamo assistito, da attori non protagonisti, da “vittime” predestinate, allo scatenarsi della più grande prova di forza tra poteri pubblici e privati. Abbiamo compreso il  valore del Diritto e resta un insegnamento. Abbiamo attraversato 16 mesi di dubbi, incertezze, difficoltà, rischio fallimento, depauperamento di tante professionalità. Un lungo periodo di confusione  che ha  impedito le aspettative, le ambizioni i progetti di vita di tante e tanti colleghi e colleghe ed aspiranti tali. Questo abbiamo attraversato. Tante le perdite. Tanti gli strascichi. Con il nuovo anno e con il ritorno della Gestione piena di Strada dei Parchi, abbiamo di nuovo ripreso il confronto sui tanti temi e bisogni rimasti sospesi, organizzazione del lavoro, necessità di organico e tanti altri temi che un’azienda di gestione di una fondamentale infrastruttura deve necessariamente risolvere. Nella giornata di Venerdì 26 gennaio dopo quasi un mese di confronto siamo riusciti finalmente a dare qualche risposta. Ventisei assunzioni di personale d’esazione a tempo indeterminato sono il risultato più atteso e necessario. Ventisei persone colleghe e colleghi che finalmente abbandonano le folte schiere del precariato.  Diritto, per molte e molti di loro, guadagnato da tempo ma che i fatti avvenuti dal 7 luglio 2022, la revoca della concessione,  avevano impedito. Festeggiano un lavoro a tempo indeterminato, un impiego di qualità all'interno di  Strada dei Parchi che ha necessità di ripartire, far riprendere una macchina ferma per troppo tempo. Noi lavoreremo per far recuperare fiducia alle tante colleghe e colleghi, alle tante professionalità umiliate o poco  utilizzate dal gestore  pro tempore. Il nostro confronto con l’azienda prosegue e ci auguriamo di aver compiuto insieme solo il primo passo di un percorso di condivisone di obiettivi che nel rispetto dei ruoli e delle prerogative delle parti possa dare risposte concrete in termine di servizi, sicurezza e di buona occupazione".

Fontana Domenico 

Segretario Organizzazione CGIL L'Aquila



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-