ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 novembre 2023

"LA SCUOLA VA A SCUOLA DI IMPRESA. L'IMPRESA VIENE A SCUOLA"


PRATOLA - "Confindustria L’Aquila entra a scuola, nella giornata del PMI day, presentando agli studenti del Polo Scientifico “Fermi” gli esponenti di punta della piccola e media impresa del territorio peligno, le aziende che hanno saputo e voluto investire mettendo in campo competenze ed abilità, rischiando, ma scegliendo volontariamente di rimanere qui, nel nostro tessuto industriale, nonostante le difficili condizioni socio-economiche in cui versano le aree interne della nostra Regione, per avviare o riavviare un circuito virtuoso di rigenerazione e di rinascita, di investimento di capitale, soprattutto “umano”, puntando sulla crescita e sullo sviluppo.
Dopo i saluti della Dirigente Luigina D’Amico, del dott. Luca Gargano, Responsabile Sviluppo Piccole e Medie Imprese di Confindustria l'Aquila, e del Presidente del Comitato piccole Industrie L’Aquila Dott. Guido Arista, sono intervenuti i rappresentanti delle Aziende principali, illustrando i principi organizzativi di management su cui fondano le proprie scelte, ma soprattutto i valori ispiratori del loro lavoro: la passione, lo spirito di imprenditorialità, il bene pubblico, l’adesione a visioni moderne e lungimiranti,  la cultura della sostenibilità, della valorizzazione della professionalità, della soddisfazione e del benessere dell’utente o del cliente, nei più svariati ambiti, da quello sanitario a quello meccanico a quello agroalimentare.




E così i nostri ragazzi sono andati a scuola di imprenditorialità, ascoltando con encomiabile attenzione, le “storie” e le testimonianze dirette delle seguenti aziende:
San Raffaele spa di Sulmona, Irc William Di Carlo srl, Pavind srl, Elital srl, Beta Utensili spa, Discom Group srl e Rm Innovation Ecoreversa srl
Per concludere, l’intervento di sintesi e di grande coinvolgimento della Dott.ssa Saccomandi Giuseppina, referente per la Formazione di Confindustria, che ha ribadito quanto sia importante credere nelle potenzialità del nostro territorio e della nostra Regione, volerci restare, trasformandosi in attivatori di buone pratiche e in imprenditori per un futuro migliore di ricchezza e di crescita.Un ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno reso pieno di spunti e di analisi il dibattito, in particolare ad i nostri splendidi studenti e allo staff  di docenti e di tecnici dell’ITI “Fermi” che hanno reso possibile il collegamento tra tutte le scuole dei nostri Istituti in modo impeccabile ed altamente professionale! Grazie ancora".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina