ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 ottobre 2023

MAFIA DEI PASCOLI E OPERAZIONE “TRANSUMANZA”: NUOVA INTERROGAZIONE DELLA SENATRICE DI GIROLAMO (M5S)

SULMONA - “La mafia dei pascoli è un fenomeno allarmante. Per quanto riguarda la nostra Regione già un report del 2018, predisposto da un gruppo di ricerca dell’università de L’Aquila, ne denunciava la crescente pericolosità”.Così la Senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo, che proprio nella giornata di ieri ha depositato una nuova interrogazione al Governo, commenta la maxi operazione “Transumanza” portata a termine nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Pescara sotto il diretto coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura de L’Aquila. “Già all’inizio di questa legislatura avevo depositato un’interrogazione sul tema, proprio perché la semplicità con cui si accede all’erogazione dei contributi comunitari e la mancanza di controlli rigorosi rendono il sistema dei fondi europei in ambito agricolo un vero e proprio business per le organizzazioni criminali”.  “L’ingerenza delle associazioni mafiose nel settore è una vera e propria piaga che si espande a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale, come facilmente intuibile dagli esiti del maxi processo sulla “mafia dei Nebrodi”, conclusosi neanche un anno fa. Un sentito ringraziamento da parte mia e del Movimento che rappresento alle forze dell’ordine e ai magistrati che hanno condotto la maxi operazione “Transumanza” e che quotidianamente si impegnano per arginare questo meccanismo criminale”. “La politica – conclude la Senatrice – è chiamata a fare la sua parte senza alcun tentennamento. Ho chiesto quindi nuovamente ai ministri interessati di mettere in campo tutte le più opportune iniziative affinché vengano adottati provvedimenti mirati al contrasto e all’eliminazione di tale fenomeno”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-