ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 ottobre 2023

"IL TRIBUNALE DI SULMONA ESCLUDE IL COMITATO DEI CITTADINI DAL PROCESSO A CARICO DI COGESA SPA E DELLA SUA DIRIGENZA"

SULMONA - "Il Comitato in epigrafe ha appreso con sconcerto e preoccupazione la sua esclusione dal Processo a carico di Cogesa Spa e della sua dirigenza, la cui udienza è ricaduta lo scorso 3 ottobre. Il giudice ha ritenuto non ammissibile la Costituzione di Parte Civile che il Comitato aveva avanzato, ritenendo che i reati contestati siano solo di natura ambientale e perciò di esclusiva competenza del relativo Ministero, impedendo, di fatto, alla Comunità sulmonese di partecipare attivamente ad un procedimento penale che la coinvolge direttamente, vertendo su questioni che tanto incidono sul benessere sanitario, sulla qualità della vita, sul degrado della zona e sulle attività economiche della popolazione che, inoltre, continua ad essere sottoposta agli insopportabili miasmi provenienti dagli impianti. Continuano ancora oggi i problemi sociali e sanitari che rendono ormai insostenibile la vita quotidiana dei residenti, problemi, però, dovuti non soltanto ai detti insopportabili e perduranti miasmi e dall’insostenibile traffico pesante che si genera sulla viabilità in conseguenza delle attività della discarica; i cittadini sono preoccupati, infatti, anche per le potenziali nocività delle emissioni odorifere che, come certificato dall’Arta, hanno presentato una componente di ammoniaca superiore a quanto consentito dalla normativa. Altri elementi inquinanti potrebbero essere stati prodotti alle acque del sottosuolo e a quelle di superficie. Sono in aumento i casi di malattie oncologiche, senza che le Autorità competenti abbiano svolto le indagini epidemiologiche più volte sollecitate dal Comitato. COMITATO “MORRONE SULMONA VALLE PELIGNA” C.F.: 92032410661 - Via Della Rocca, 64 - 67039 Sulmona - Telefoni: 0864.566944 / 348.6631684 - PEC: comitato.morrone@tim.it È paradossale che il Processo Penale in corso scaturisca proprio da un Esposto che Comitato sottopose alla attenzione della Procura della Repubblica la quale, dopo oltre due anni di indagini dal contenuto sconcertante, decretò il Rinvio a Giudizio di Cogesa Spa e della sua dirigenza, dichiarando il Comitato Parte Offesa nel procedimento stesso. La esclusione da tale procedimento è sembrata contraddittoria rispetto alla posizione di Parte Offesa che la Procura della Repubblica aveva decretato e, certamente, semplifica e snellisce l’andamento del Processo ed elude le attese del Comitato, a scapito della Comunità sulmonese. Per tali ragioni, il Direttivo del Comitato “Morrone – Sulmona – Valle Peligna” rilevato che, peraltro, talune delle condotte oggetto di indagine vengono perpetrate impunemente, si appresta ad intraprendere nuove iniziative, a tutela e sostegno della comunità". 

 Il Comitato “Morrone – Sulmona – Valle Peligna”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina