ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 settembre 2023

“SULLE NOTE DELLA GIOIA: LE FESTE TRADIZIONALI D’ABRUZZO E L’ORGANETTO IANNI DI GIULIANOVA”. IL 23 E 24 SETTEMBRE TORNANO LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO CON I MUSEI CIVICI DI GIULIANOVA

GIULIANOVA - "Sabato 23 e domenica 24 settembre, tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che quest’anno concentreranno l’azione sulla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, declinato in Italia con lo slogan “Patrimonio InVita”. La scelta mira alla condivisione e all’indispensabile trasmissione alle generazioni future.
Il weekend giuliese sarà scandito da due eventi che ripercorreranno un aspetto molto sentito del patrimonio immateriale d’Abruzzo, quello delle festività e della musica tradizionale eseguita dallo strumento principe: l’organetto.
Sabato 23 alle ore 17.30 nel Loggiato “Riccardo Cerulli” di piazza Belvedere sarà presentato il volume “Fest' e fiera”, edito da Radici nel 2023, con le autrici, l’illustratrice Michela Di Lanzo e l’antropologa Adriana Gandolfi. In questo nuovo album d’artista, che segue il lavoro sulle antiche fiabe di Antonio De Nino, Michela Di Lanzo torna a esplorare gli aspetti arcaici della sua regione, confrontandosi con alcuni dei riti più importanti della tradizione, raccontati dalla penna esperta dell’antropologa Adriana Gandolfi. Percorrendo il ciclico susseguirsi delle stagioni, le autrici ricostruiscono, con segni e disegni, la storia e le storie che si celano dietro alcune delle più conosciute feste d’Abruzzo, plasmate nei secoli dall’andirivieni del calendario solare e lunare che da sempre guida i ritmi produttivi della cultura agropastorale.
Domenica 24 invece, con turni su prenotazione ogni ora a partire dalle 15, con ultimo ingresso alle 19, piccoli gruppi di visitatori saranno guidati nel laboratorio di organetti “Cav. Giuseppe Ianni e figli” a cura degli eredi della prestigiosa attività che affonda le radici sul finire del 1882. Fu Francesco lanni infatti, piccolo falegname, che, tornando da un pellegrinaggio a Loreto, riportò a casa un organetto proveniente da quella che sarebbe divenuta in seguito la patria della fisarmonica e cioè Castelfidardo. Una tradizione di alto artigianato che vive ancora oggi nella bottega di via Oberdan, appena fuori dal centro storico giuliese. Gli eredi Armando e Igor Ianni accompagneranno i visitatori lungo 140 anni di storia della famiglia mostrando le tecniche di realizzazione degli strumenti che ancora oggi caratterizzano i momenti di felicità in terra d’Abruzzo. La prenotazione della visita è obbligatoria e va fatta telefonicamente al numero 0858021290 entro venerdì 22 settembre".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-