ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 settembre 2023

A LANCIANO UN CONCERTO EVENTO, “MELICA”

LANCIANO - "Sabato 9 settembre alle ore 18 e 30 in Largo Appello nel Quartiere Civitanova di Lanciano presso la Scuola Civica di Musica (nei pressi dell’ingresso delle Torri Montanare) si terrà, in occasione del centenario della fondazione della SIMC (1923-2023) un concerto evento, “MELICA”, idea e progetto a cura di Massimo Pamio e Paolo Rosato. L’idea, originale e mai realizzata, ha dato vita a un evento di interesse, portata e valore, finalizzato a promuovere compositori e musicisti e poeti abruzzesi conosciuti e apprezzati nel loro ambito a livello nazionale.
Si esibiranno l’ensemble classico e quintetto jazz del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara e della Scuola Civica "Fedele Fenaroli" di Lanciano, con: Lorenza Summonte al flauto, Stefano Bellante al clarinetto, Adriano Masciarelli al corno, Samuele Di Francesco al fagotto, Elena Riolo al pianoforte, Federico Di Luciano al violino, Silvia De Luca alla viola, Gianmarco Di Carlo al violoncello, Emanuela Di Benedetto al soprano jazz, Attilio Perfetti al sax tenore, Giulio Gentile al pianoforte jazz, Maurizio Rolli al contrabbasso, Luca Di Muzio alla batteria. Voci recitanti: Rossella Mattioli e Gianluca Faragalli. Direttore: Stefano Cutilli. Con la partecipazione di Alfonso Patriarca, Direttore del Conservatorio "Luisa D'Annunzio' di Pescara, e di Roberto De Grandis, Presidente Istituzione Civica di Musica "Fedele Fenaroli" di Lanciano.
Il programma prevede: una poesia di Gabriele d’Annunzio, Firmino Sifonia, “Piccola musica per pianoforte” (1963), Dante Marianacci, Tonia Giansante “Morire sotto le nuvole”, Paolo Rosato “Pourquoi la mort”, da “Cinq questions à la mèr(e)”, Tino Di Cicco, “Mi mancherà il violoncello”, Davide Remigio, “Ricercare” (2015) per violoncello solo,  Anna Maria Giancarli, “Inquieto rituale”, Roberta Vacca, “Inquieto rituale” (2023) per flauto, clarinetto e pianoforte, Marcello Marciani, “Dentr’a l'acque”, Pina Allegrini, “Per amica silentia lunae”, Andrea Manzoli, Après… (2023) per trio d’archi, Ottaviano Giannangeli, “Un gettone di esistenza”, Fulvio Delli Pizzi, “Semenza” (2023) per trio d’archi, Grazia Di Lisio, “Petali di croco”, Daniele Cavicchia, “La fermata”, Mariella Di Giovannantonio, “Cento sogni” (2023), per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte, Massimo Pamio, “Passo doppio”, Stefano Taglietti, “Passo doppio” (2023), Rolando D’Alonzo, “L’incontro”,
Marco Ciccone, “Dalle distanze antiche” (2023), Remo Rapino, “Di nuvola in nuvola”, Renato Minore, “Vento e filo d’amore”, Andreina Costantini, “Alter ego” (2023), Giuseppe Rosato, “N’an’òme mésse mache na bbandère”, Paolo Rosato, “Ricercare quarto op. 212 (2023) sopra l’op. 21 e l’op. 112".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-