ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 settembre 2023

"SANITÀ MARSICA, A CINQUE MESI DALL’ ATTACCO HACKER CONTINUANO I DISSERVIZI". FEDELE (M5S): “ANCHE RITIRARE LE ANALISI È UN PROBLEMA”

AVEZZANO - "Il portale per il ritiro online dei referti è fuori servizio e così, per riprendere i risultati degli esami da laboratorio effettuati, i cittadini sono costretti ad andare di persona alla segreteria dell’ospedale di Avezzano oppure presso il Centro Prelievo dove è stata eseguita la prestazione. Nonostante siano passati quasi cinque mesi dall’attacco hacker subito dalla Asl1 nella provincia dell’Aquila, i disagi continuano a persistere."In questo lasso di tempo ho denunciato più volte le conseguenze dell’episodio e, dopo un mese di silenzio, in sede di Consiglio regionale il Presidente Marsilio affermò che i cittadini non avevano subito alcun disservizio, che potevano accedere alle cure senza alcun problema, che la Asl aveva brillantemente superato le difficoltà e che tutto stava andando verso una spontanea risoluzione. Ovviamente non è stato così e quelle dichiarazioni azzardate sono state l’ennesima riprova di una gestione lacunosa, approssimativa e fallimentare della sanità abruzzese, soprattutto nella provincia dell’Aquila, da parte di questo Governo regionale di centrodestra”, dichiara il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Giorgio Fedele.
“Anche ritirare le analisi è diventato un problema. I laboratori analisi non sono ancora tornati a lavorare a pieno regime, all’interno dei presidi ospedalieri non si è più tornati alla normalità e le prestazioni erogate sono fortemente penalizzate da queste criticità. Spesso gli operatori sanitari sono chiamati a svolgere mansioni che non rientrano nelle loro competenze e, come più volte segnalato, c’è carenza di farmaci e dispositivi medici.  Nonostante i tentativi del centrodestra di minimizzare l'accaduto, le conseguenze dell'attacco informatico sono ancora lontane dall’essere superate, e continuiamo a subire la cattiva gestione che il centrodestra ha fatto della sanità. A farne le spese sono i cittadini e il loro diritto alle cure, sempre più minato da liste d’attesa infinite e da problematiche mai risolte che ne rallentano la tempestiva fruizione”, afferma Fedele.
“Ad oggi non abbiamo avuto ancora spiegazioni sul come ciò sia potuto accadere e non abbiamo prospettive di quando torneremo realmente alla normalità. Ogni giorno, inoltre, ricevo segnalazioni in merito al presunto smarrimento di dati sanitari non ancora recuperati, soprattutto in riferimento agli anni 2022 e 2023. Nonostante i disagi quotidiani che i marsicani vivono, dobbiamo assistere a passerelle pre elettorali e tagli del nastro per iniziative tardive che arrivano in prossimità delle elezioni regionali ma che non cancellano cinque anni di assenze e scarso interesse verso un territorio sacrificato a vantaggio di altri” conclude.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-