---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi, momento critico per l'Europa - Netanyahu, 'torneremo in guerra alla fine di questa fase' - 'Uccisi il piccolo Kfir col fratellino Ariel e la madre'- Cappato, richieste di suicidio assistito sono in aumento - Ocse: 'Il Pil dell'Italia nel 2024 frena allo 0,7%, 1,2% nel 2025' - Kuleba, 'Ucraina non mollerà, serve continuare a lottare'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Patti Smith stasera a Pescara in parole, suoni e istantanee - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio- Sulmona, Comune mette a norma canile dopo inchiesta Procura - Ferì cuoco a Pescara, conferma condanna a 12 anni in appello-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

"INTRODACQUA: "PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA CONFERENZA DI SERVIZI RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA INFRASTRUTTURA PER TELECOMUNICAZIONI"

INTRODACQUA - "Provvedimento conclusivo della Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona di cui al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 settembre 2023

"CONTINUA L’ATTENZIONE RISERVATA ALLE MUSICHE DI TRADIZIONE ORALE E AI BENI MUSICALI DA PARTE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO E DEL CENTRO STUDI “U.M. PALANZA”

AVEZZANO - "Continua l’attenzione riservata alle musiche di tradizione orale e ai beni musicali da parte della Pro Loco di Avezzano e del Centro Studi “U.M. Palanza”: sabato 30 settembre 2023, nella Sala “N. Irti” ex Montessori, ad Avezzano in Via Fontana 6, due gli appuntamenti organizzati con il patrocinio del Comune di Avezzano e in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e il corso DAMS dell’Università degli Studi di Teramo. Alle ore 11.30 il Seminario di studi “Radici territoriali e beni musicali: tradizione e ricerca” vedrà confrontarsi gli studiosi Paola Besutti (Università degli Studi di Teramo), Domenico Di Virgilio (Archivio Etnolinguistico Musicale Abruzzese, Chieti), Francesca Piccone (Università degli Studi di Teramo e Roma Tre) e Antonio M. Socciarelli (Archivio storico diocesano dei Marsi) sulle molteplici tradizioni musicali  attive nel territorio e sulle recenti riscoperte sulla vita musicale nella Marsica del Settecento.
Alle ore 16.30 avrà luogo l’imperdibile presentazione del volume “Musiche tradizionali in Abruzzo” (2023, Squilibri): Claudio Rizzoni (Mic-Università “G. D'annunzio” Chieti - Pescara) e Domenico Di Virgilio, curatore del testo, dialogheranno sui primi canti di tradizione orale raccolti da Giorgio Nataletti in Abruzzo nel 1948-49.

Il Seminario è aperto a tutta la cittadinanza, a cultori, appassionati ed è rivolto, altresì, alle scuole secondarie di secondo grado della Marsica".



 

Nessun commento: