ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 agosto 2023

ROCCACASALE PRONTA PER LA MAGIA DI BORGO DI FATE

ROCCACASALE - "E’ stata presentata la quarta edizione di Borgo di Fate in programma il 25 26 27 agosto 2023 a Roccacasale. “Dopo quattro anni riproponiamo l’evento Borgo di fate con tanta difficoltà ma altrettanto entusiasmo” apre la conferenza stampa il sindaco Enrico Pace. L’edizione 2023 è organizzata dall’associazione Abruzzo Again che già nel 2017 si era occupata di rilanciare  la manifestazione già ben nota negli anni ‘90. Quest’anno l’evento è strutturato su tre giorni con spettacoli teatrali, musica, area gastronomica venerdì e sabato, mentre domenica la giornata sarà dedicata ad attività pensate per le  famiglie e gli amanti della natura, cultura e ovviamente magia.La grande novità di quest’anno è il convegno “La dea Madre dei peligni e il suo magico corteggio” che si svolgerà al castello dalle 10 alle 18 di sabato 26. Si tratta di un appuntamento importante per conoscere e indagare concetti legati alla magia in tutte le sue forme attraverso 12 relatori. Dea Madre, sistemi repressivi nei secoli, origini della magia, la figura della Dea Iside, magia in senso letterario, erbe magiche saranno alcuni dei temi trattati durante questo appuntamento organizzato in occasione di Borgo di fate tra Ateneo tradizionale del Mediterraneo, associazione indipendente dell’Università La Normale di Pisa, e l’amministrazione comunale. 



Dalle ore 18 di venerdì 25 e sabato 26 spettacoli musicali e teatrali a tema con una parte del borgo interamente dedicata: 30 elementi tra attori e performer daranno vita alle leggende, alle storie, alle testimonianze narrate tra i suggestivi scorci del paese. Mentre i  gruppi musicali itineranti accompagneranno le persone a scoprire il paese intervallati da spettacoli con il fuoco. L’accesso al Borgo Teatro è possibile acquistando i biglietti  (acquistabili su Eventbrite direttamente accedendo ai profili social), mentre gli altri intrattenimenti saranno gratuiti. A partire dalla mezzanotte di entrambi i giorni spazio ai dj per danzare e divertirsi insieme.

Domenica 27 la programmazione cambia: a partire dalle 9.30 partirà l’escursione al Colle delle Fate, il terzo appuntamento della visita guidata Storie di Saperi e antichi incanti, laboratori artistici e orienteering, una vera e propria caccia al tesoro aperta a tutti. Sarà, inoltre, possibile visitare la mostra di Latifa Benharara presso il castello. 





Venerdì e sabato dalle 18 il paese sarà chiuso e sarà possibile accedere solo grazie alle navette.

“Quest’anno l’organizzazione ha ricevuto una battuta d’arresto nel clou dell’evento – interviene Alessandro Di Prata, presidente dell’associazione Abruzzo Again- perché ci sono stati revocati fondi regionali pari a 20mila euro che erano precedentemente stati concessi dalla consigliera Marianna Scoccia e sui quali avevamo costruito buona parte del piano di spesa dell’evento. A fine giugno, nel clou dell’organizzazione e senza essere avvertiti siamo venuti a conoscenza che queste risorse erano state dirottate al comune di Prezza.  Non sappiamo – prosegue Di Prata- cosa sia accaduto in questi sette mesi, se si tratta di qualcosa di personale nei miei confronti o nei confronti della comunità di Roccacasale che pure l’ha sostenuta nella precedente campagna elettorale”.

Nonostante le difficoltà, Roccacasale Borgo di Fate è pronta a mostrare tutta la sua magia".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina