ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 19 agosto 2023

INTRODACQUA: BORSA DI STUDIO "ILIO DIPAOLO" ALLA FLAUTISTA CECILIA BONAVENTURA

INTRODACQUA VIDEO - "A Introdacqua, nell'ambito della manifestazione che celebra il campione mondiale di wrestling, Ilio DiPaolo, un introdacquese trapiantato in America negli anni Cinquanta, è stata assegnata ieri la Borsa di Studio "Ilio DiPaolo" all'eccellente studentessa liceale e straordinaria flautista Cecilia Bonaventura, un vero talento che porta alto il nome di Introdacqua, Città Musicale, in Italia e in Europa. Cecilia Bonaventura si è esibita con la flautista M° Micaela Faiella e con il pianista M° Federico Laudadio eseguendo brani di W. A. Mozart, A.Vivaldi e F. Borne.

La manifestazione patrocinata dal comune di Introdacqua e sponsorizzata dalla Ilio DiPaolo's Scholarship Fund in collaborazione con la D'Angelo's House di Introdacqua.La premiazione è avvenuta alla presenza della famiglia DiPaolo arrivata da Buffalo (USA) dove risiede e dove da oltre vent'anni, attraverso la "Ilio DiPaolo's Scholarship Fund" di Blasdell - Buffalo, NY, assegna borse di studio a studenti che si distinguono per meriti sportivi, scolastici e civici. La fondazione nasce nel 1995 subito dopo la morte di Ilio, il "Lottatore Gigante d'Abruzzo", per volontà della famiglia e dei suoi amici al fine di onorare la figura di un grande atleta, ma soprattutto di un grandissimo uomo impegnato nelle attività sociali e filantropiche".















Biografia di Ilio DiPaolo

1926

Nasce in Via Gallo ad Introdacqua l'otto novembre, da Paris e Gina Volpe.

1930-48

La famiglia si trasferisce in Via Leopoldo Susi.

Colpito a 12 anni dalla poliomielite, Ilio impegna tutta la sua energia nella cura e nella riabilitazione, vincendo la sua battaglia contro la malattia.

Si trasferisce a Roma per motivi di studio. In questa città ha la possibilità di praticare qualsiasi tipo di sport, mostrando, però, una decisa preferenza per la lotta che diviene il suo sport preferito. Dopo aver sconfitto tutti i suoi avversari dilettanti, passa al professionismo.

Fa la comparsa nel film "Signorinella" girato ad Introdacqua e interpretato da Antonella Lualdi e Aroldo Tieri.

1949-51

Con la famiglia emigra in Venezuela. A Caracas, per due anni, pratica il wrestling ed è pugile dilettante. Incontra Toots Mondt, promotore del wrestling presso la New York Madison Square Garden e firma un contratto per lottare negli Stati Uniti. Mentre è in attesa dei documenti e del visto per entrare negli USA, lotta nella Repubblica Dominicana e a Cuba. Arriva a New York nell'agosto 1951. Partecipa a numerose gare e la stampa gli preannuncia un "grandissimo futuro". Dopo pochi mesi, incontra Pedro Martinez, promotore di New York, e conosce sua figlia Ethel che lavora nell'ufficio del padre: è amore a prima vista!

1952

Sposa la bella Ethel Martinez il 22 maggio.

1953

Ilio lascia gli USA e si reca ad Haiti. È a Port au Prince che il lottatore in un combattimento misto, davanti a 17.000 spettatori presenti allo Stadio Magloire, vince, al terzo round, il pugile Omelio Agromonte classificato tra i primi dieci pugili più forti del mondo dal Ring Magazine.

Ilio sconfigge per ben due volte Pontera Negra e, in 27 minuti, Tarzan De Las Pampas.

Il 23 maggio riceve il suo visto definitivo e torna a New York.

1954-56

Il 3 aprile del 1954 viene cancellato dall'anagrafe di Introdacqua per "emigrazione".

In Canada gareggia per Frank Tunney, promotore nel territorio di Toronto. Ilio ha grande successo in lotte singole, ma anche di squadra. Vince il NWA Canadian Tag Team Championship, con Billy Watson, Wipper, suo partner.

Durante questo periodo sale sul ring di Montreal, Maple Leaf Gardens, Quebec City, Ottawa, Hamilton, Calgary e in molte altre città.

A Minneapolis gareggia per il promotore Vern Gagne. È durante questo periodo che conosce la città di Buffalo, dove combatte per il promotore Don George.

È il 1956 quando Ilio, con la moglie e il figlio Dennis di 16 mesi, si reca in Australia, dove riporta numerosi successi nel corso dei quattro mesi di permanenza.

1957

Torna negli Stati Uniti. Alle Hawaii incontra il grande Zorro e lo sconfigge ricevendo una standing ovation dagli attoniti fans.

Parte per la California e a San Francisco fa squadra con il grande Leo Nomellini nella West Coast Championship al Cow Palace. Nella città californiana nasce sua figlia Barbara.

1958-62

La famiglia DiPaolo torna a Buffalo, dove stabilisce la sua residenza.

Ilio continua a viaggiare e a gareggiare con successo a Detroit, New York, Toronto, Pittsburgh, Cleveland, Montreal, Syracuse, Hamilton e in altre città.

Nel 1960 nasce il figlio Michael e nel 1962 la figlia Lisa.

1963

Vola in Giappone con Dick Beyer, "The Destroyer". È una grandissima ed entusiasmante esperienza per Ilio combattere ogni sera per 40 giorni consecutivi. Con "The Destroyer" vince la All Asia Championship soffiandola a Ricki Dozene, "Mr. Togo", e a Buddy Hoston.

1964

Fa ritorno a Toronto e combatte contro Pat O'Conner per il Campionato Mondiale che, però, si conclude con un pareggio. E in pareggio termina anche lo scontro con Lou Thes a Winnipeg (Canada) per il titolo mondiale.

A Minneapolis incontra Dick Hutton. Combatte tre match che hanno la durata limite di un'ora. Un altro pareggio!

1965

In seguito ad un trauma alla caviglia inizia una nuova attività. Torna a Buffalo  e insieme a quattro collaboratori apre una pizzeria dove tutti lavorano duramente. Dopo qualche tempo la pizzeria diventa un ristorante che offre ottimo cibo e un servizio cordiale e amichevole.

Ilio ritiene che le persone dell'area Ovest di New York sono le migliori tra tutte quelle che ha incontrato durante i suoi viaggi nel mondo ed è orgoglioso di far parte di tale comunità.

Nel mese di novembre, Ilio DiPaolo dà l'addio al wrestling.

1966-95

Il campione diventa un benefattore: adotta Progetti del Quarterback Jim Kelly, contribuisce a raccogliere fondi per associazioni contro la leucemia e la fibrosi cistica per l'associazione March of Dimes e per altri enti di beneficenza. È anche un membro attivo del South Rotary Club, dell'Hilbert College, del Romulus Club e del Lake Erie Italian Club. Egli esorta ad aiutare chiunque abbia bisogno.

Ogni anno organizza un torneo di bocce insieme a Jim Kelly, con cui condivide la passione per questo gioco italiano.

Il 20 ottobre del 1989, la figlia Lisa e la nipotina Tara Friedman, di 5 anni, muoiono in un incidente stradale.

1995

Il 10 maggio Ilio DiPaolo muore investito da un'auto, nei pressi del suo ristorante. Le stazioni televisive di Buffalo interrompono la regolare programmazione per comunicare la scomparsa del grande campione. Dopo i funerali Billy (Red) Lyons scrive sul Toronto Sun: "Egli è stato il più grande. Io non conosco nessuno come Ilio".

Attualmente Ilio è onorato nella National Wrestling Hall of Fame, nella Pro Wrestling Hall of Fame e nella Canadian Hall of Fame e, dal 1994, poco prima della sua morte, è ricordato con grande affetto dai suoi amici del Couliflower Alley Club.

Dopo la sua morte, la famiglia e i suoi amici fondano la "Ilio DiPaolo Scholarship", controllata e guidata da Bud Carpenter, Jim Kelly e Randy Ribbeck.

Il fondo ha concesso finora circa un milione di dollari in borse di studio e in donazioni ai meno fortunati della comunità. Il fondo per le borse di studio è onorato dalla Section 6 Hall of Fame, dal Buffalo News Prep Hall of Fame, dalla Western New York Wrestling Coaches Hall of Fame e da molte altre organizzazioni i cui contributi economici aiutano la "Ilio DiPaolo Scholariship" a continuare la sua attività benefica.

Venti anni dopo la morte di Ilio DiPaolo la Wrestling Legends of the Aud torna ancora a Buffalo il 22 e 23 luglio, per onorare un uomo speciale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina