"L'Abruzzo forte e gentile è anche espressione di un popolo di emigranti che si è fatto apprezzare per la laboriosità e la cultura del lavoro", ha sottolineato la Horwath rimarcando l'importante presenza di circa 20 mila abruzzesi nella cittadina dell'Ontario meridionale".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO
SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 11 luglio 2023
PRATOLA PELIGNA: VISITA UFFICIALE SINDACO DI HAMILTON
PRATOLA - Aula consiliare, vicinanza tra le comunità ."Onorata di questa visita, perché rafforza il legame tra la comunità canadese e quella abruzzese. Ci sono affinità culturali e di tradizioni consolidate che vanno al di là delle distanze, che trovano in queste occasioni un momento di straordinaria condivisione".Sono le parole di benvenuto pronunciate dal Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino alla prima cittadina di Hamilton, Canada, Andrea Horwath, in visita dalla giornata di ieri in Abruzzo e oggi a Pratola per consolidare il gemellaggio con sette comuni della Regione, presenti con i loro rappresentanti istituzionali.L'iniziativa è stata promossa dal Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, organizzato dal Vice presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo Roberto Santangelo.
"L'Abruzzo forte e gentile è anche espressione di un popolo di emigranti che si è fatto apprezzare per la laboriosità e la cultura del lavoro", ha sottolineato la Horwath rimarcando l'importante presenza di circa 20 mila abruzzesi nella cittadina dell'Ontario meridionale".
"L'Abruzzo forte e gentile è anche espressione di un popolo di emigranti che si è fatto apprezzare per la laboriosità e la cultura del lavoro", ha sottolineato la Horwath rimarcando l'importante presenza di circa 20 mila abruzzesi nella cittadina dell'Ontario meridionale".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento