Luoghi della Seconda Guerra Mondiale: l’Aeroporto militare di Bagno e l’Officina Carte Valori della Banca d’Italia.Mostra documentaria allestita in sinergia con il FAI – Delegazione di L’Aquila, nell’ambito della prima tappa della rassegna interregionale Abruzzo-Molise “FAI per non dimenticare – Luoghi di guerra in tempo di pace”, ideata in occasione dell’80° anniversario della “Battaglia di Ortona” e nel 75° anniversario della Costituzione della Repubblica italiana con l’intento di ricordare luoghi, eventi e persone protagonisti della Seconda Guerra Mondiale.Sezione di Sulmona
Note d’archivio. Il marchese Vincenzo Mazara e il salotto musicale.Una mostra documentaria, allestita in collaborazione con la Scuola popolare di musica di Sulmona, presenta la musica d’intrattenimento e d’occasione composta ed eseguita per il salotto Mazara.Sono esposte le partiture (di proprietà privata) composte per i membri della famiglia Mazara insieme a documenti e fotografie dal fondo Mazara conservato nella Sezione di Sulmona che documentano la storia della famiglia e danno un
volto ai nomi che compaiono nelle dediche delle partiture, ricostruendo un contesto familiare, culturale e sociale".
Archivio di Stato dell’Aquila
Via Galileo Galilei 2 – Nucleo Industriale Bazzano – L’Aquila
Lunedì – venerdì, ore 9-16,30
Sezione di Sulmona
Viale S. Antonio 30 – Sulmona
Lunedì - venerdì, ore 8,30-15,30
Nessun commento:
Posta un commento