ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 luglio 2023

INSIEME SUI PASSI DI CELESTINO, FIRMA DELL’ACCORDO TRA IL CAMMINO DEL PERDONO E IL CAMMINO GRANDE DI CELESTINO

L'AQUILA - "Il prossimo 18 giugno 2023 ore 10,30 presso il palazzo dell’Emiciclo sarà sottoscritto l’accordo tra il Cammino del Perdono e il Cammino Grande di Celestino.
Il Cammino del Perdono, strutturato ormai da oltre 40 anni lungo le vie percorse da S. Pietro Celestino nel Meridione d'Italia, unisce idealmente e fisicamente le comunità locali attorno alla cultura del perdono e della pace.Una rete amicale fatta di collaborazioni culturali, gemellaggi e condivisioni anche produttive.Il recente riconoscimento UNESCO circa la peculiarità del cammino, come elemento fondamentale della Perdonanza Celestiniana irrompe prepotentemente nello scenario mondiale cosparso di conflitti con il suo messaggio di fratellanza.
L'incontro con il Cammino Grande di Celestino del Parco Nazionale della Maiella è provvidenziale.Nato del 2018 il Cammino Grande di Celestino si è sviluppato su un primo tracciato alla scoperta dei soli eremi della Maiella e negli ultimi due anni è giunto fino all’Aquila e ad Ortona. Obiettivo per il grande Giubileo del 2025 è quello di raggiungere Roma e Vieste con un unico Cammino Sacro del Mediterraneo.
Con la firma dell'accordo dei due Cammini si afferma il primato della collaborazione come unico strumento per rendere forte l'idea di pace.
L'inclusione è la parola chiave, il fare le cose insieme rende le cose più possibili.
Il risultato è un “camminare insieme”: sarà molto più facile ospitare dignitosamente i tantissimi pellegrini che già da ora solcano le nostre vie.
Presiederanno alla firma Lucio Zazzara Presidente del Parco Nazionale della Maiella, Francesco D’Amore Presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Paolo Pietro Giorgi, Responsabile del Movimento Celestiniano, Floro Panti Presidente del Centro Internazionale di Studi Celestiniani, Luciano Di Martino Direttore del Parco Nazionale della Maiella ed Enrico Diamanti Presidente Cammino del Perdono ASP. Chiuderà Lorenzo Sospiri Presidente del Consiglio Regionale D’Abruzzo.
L'Associazione “Il Cammino del Perdono” e il Parco Nazionale della Maiella si pongono al servizio di quanti vorranno venire a sperimentare un turismo esperienziale di altissimo livello. Un turismo lento, dalle forti emozioni, alla portata di tutti e con varie formule di fruizione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-