---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sarà eseguita questa mattina l'autopsia sul corpo del boss mafioso Matteo Messina Denaro- Funerali laici di Napolitano alla Camera, ci sarà Macron- Dal Cdm sì al decreto energia: 1,3 miliardi per le famiglie. Nuova sanatoria sugli scontrini- Migranti: Meloni a Scholz: 'Stupita dai fondi non coordinati alle Ong' -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Operaio 25enne muore folgorato su un traliccio nel Teramano- Un lupo trovato morto sulla strada Sannite ad Anversa degli Abruzzi- Agrifood Abruzzo, corsi di formazione per export manager-

Sport News

# SPORT # Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia- F1: Giappone, la Red Bull vince il Mondiale costruttori- Il Sulmona futsal travolge 10-0 la Real dem in coppa-

IN PRIMO PIANO

"OGGI 26 SETTEMBRE AVVISO IMPORTANTE DALLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE"

SULMONA - " Sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico di emergenza IT-Alert.Si comunica che, OGGI, 26 SETTEMBRE 2023, alle ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 14 luglio 2023

INSIEME SUI PASSI DI CELESTINO, FIRMA DELL’ACCORDO TRA IL CAMMINO DEL PERDONO E IL CAMMINO GRANDE DI CELESTINO

L'AQUILA - "Il prossimo 18 giugno 2023 ore 10,30 presso il palazzo dell’Emiciclo sarà sottoscritto l’accordo tra il Cammino del Perdono e il Cammino Grande di Celestino.
Il Cammino del Perdono, strutturato ormai da oltre 40 anni lungo le vie percorse da S. Pietro Celestino nel Meridione d'Italia, unisce idealmente e fisicamente le comunità locali attorno alla cultura del perdono e della pace.Una rete amicale fatta di collaborazioni culturali, gemellaggi e condivisioni anche produttive.Il recente riconoscimento UNESCO circa la peculiarità del cammino, come elemento fondamentale della Perdonanza Celestiniana irrompe prepotentemente nello scenario mondiale cosparso di conflitti con il suo messaggio di fratellanza.
L'incontro con il Cammino Grande di Celestino del Parco Nazionale della Maiella è provvidenziale.Nato del 2018 il Cammino Grande di Celestino si è sviluppato su un primo tracciato alla scoperta dei soli eremi della Maiella e negli ultimi due anni è giunto fino all’Aquila e ad Ortona. Obiettivo per il grande Giubileo del 2025 è quello di raggiungere Roma e Vieste con un unico Cammino Sacro del Mediterraneo.
Con la firma dell'accordo dei due Cammini si afferma il primato della collaborazione come unico strumento per rendere forte l'idea di pace.
L'inclusione è la parola chiave, il fare le cose insieme rende le cose più possibili.
Il risultato è un “camminare insieme”: sarà molto più facile ospitare dignitosamente i tantissimi pellegrini che già da ora solcano le nostre vie.
Presiederanno alla firma Lucio Zazzara Presidente del Parco Nazionale della Maiella, Francesco D’Amore Presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Paolo Pietro Giorgi, Responsabile del Movimento Celestiniano, Floro Panti Presidente del Centro Internazionale di Studi Celestiniani, Luciano Di Martino Direttore del Parco Nazionale della Maiella ed Enrico Diamanti Presidente Cammino del Perdono ASP. Chiuderà Lorenzo Sospiri Presidente del Consiglio Regionale D’Abruzzo.
L'Associazione “Il Cammino del Perdono” e il Parco Nazionale della Maiella si pongono al servizio di quanti vorranno venire a sperimentare un turismo esperienziale di altissimo livello. Un turismo lento, dalle forti emozioni, alla portata di tutti e con varie formule di fruizione.

Nessun commento: