ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 luglio 2023

AL VIA IL CORPOSO PACCHETTO DI INTERVENTI SULLE SCUOLE GRAZIE AL LAVORO DELL’AMMINISTRAZIONE DI BONAVENTURA

TERAMO - "Riscontriamo con piacere che il presidente della Provincia Camillo D’Angelo ha annunciato in conferenza stampa il corposo pacchetto di interventi sulle scuole, avvalorando il lavoro che abbiamo portato avanti durante il precedente mandato e i numeri erano stati puntualmente esposti dal presidente Diego Di Bonaventura e dal Vice Presidente Luca Frangioni con delega all’Edilizia Scolastica, nella conferenza stampa di fine mandato.Dopo anni di mancata manutenzione, avevamo, infatti, puntualmente illustrato gli interventi già realizzati sugli edifici scolastici di competenza dell’Ente di via Milli per un totale di 10 milioni di euro (due finanziamenti da 5.3milioni ed un altro di 4.7milioni) e un corposo pacchetto di interventi, sempre programmati dalla passata amministrazione, a valere sui fondi che siamo riusciti ad intercettare sulle diverse misure straordinarie, per 141 milioni e mezzo di euro: fondi ingenti per l’ammodernamento dell’edilizia scolastica che siamo riusciti a reperire per tutti gli 8 poli scolastici provinciali, tra cui il Polo liceale da realizzare nel Comune di Roseto, poi i 375mila euro che abbiamo ottenuto sul Fondo Progettazione Enti locali per le progettazioni relative all’Istituto Einstein di Teramo e la palestra regionale Mazzini annessa al Liceo Classico “Melchiorre Delfico”, alla quale si va a sommare l’ulteriore tranche di 125mila euro di finanziamenti per l’annualità 2023, da ascrivere sempre all’impegno della passata amministrazione. Da rilevare che i fondi non erano in stallo o “fermi”, come oggi si vorrebbe far passare, ma legati alle note vicende dei contributi ottenuti durante il periodo emergenziale dovuto alla pandemia Covid-19 e poi confluiti in fondi PNRR, per volontà del Governo nazionale (Conte), che di conseguenza hanno comportato una variazione e conseguente dilazione degli iter procedurali per l’avvio dei lavori, che andavano giocoforza raccordati con i tempi di riapertura delle scuole.

“In accordo con gli uffici, dopo che già avevamo affidato gli incarichi tecnici, abbiamo pertanto deciso, nel settembre 2022, di posticipare l’avvio dei lavori all'estate 2023 – spiegano Diego Di Bonaventura e Luca Frangioni già Presidente e vicepresidente della Provincia- Inoltre, la scelta degli interventi ai quali destinare questi finanziamenti è stata anch’essa frutto esclusivamente del lavoro certosino di ascolto e dell’incessante attività della passata amministrazione.  E’ per questi motivi che il presidente D’Angelo e il consigliere delegato all’edilizia scolastica Lattanzi, a pochi mesi dall’insediamento, possono giovarsi degli ottimi e corposi frutti di tutto questo lavoro, il cui merito – ci piace ribadirlo, visto che il passaggio è stato “trascurato” in conferenza stampa - va interamente ascritto alla passata amministrazione del presidente Diego Di Bonaventura e del Vice Presidente Luca Frangioni.

Diego Di Bonaventura, già presidente della Provincia di Teramo
Luca Frangioni, consigliere provinciale già vicepresidente della Provincia di Teramo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina