ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 luglio 2023

GUARDIAGRELE: "TANTE NOVITA’ PER LA 53 ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE"

GUARDIAGRELE - "TRADIZIONE, INNOVAZIONE SI INCONTRERANNO SUL TEMA “LA BELLEZZA DELLE DONNE”.INSTALLAZIONI DELL’ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI L’AQUILA, PRESENZA DELL’ASSOCIAZIONE GIOIELLO CONTEMPORANEO E MOLTI EVENTI COLLATERALI. DAL 1 AL 27 AGOSTO 2023.C’è grande fermento per l’organizzazione della 53esima edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese che si terrà a Guardiagrele dal 1 al 27 agosto 2023. Si lavora all’allestimento delle sale espositive ed al cartellone di eventi collaterali della rassegna.“Ci saranno molte novità. Il tema di quest’anno, la donna, ha particolarmente stimolato gli artigiani che porteranno delle opere ispirate alla figura femminile. La donna di ieri e di oggi sarà il filo conduttore che lega le stanze espositive dedicate ai manufatti artigianali e dove sarà possibile ammirare le installazioni a cura degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di l’Aquila.” Ci spiega il presidente dell’Ente, Gianfranco Marsibilio. Le installazioni saranno realizzate dagli studenti della cattedra di Costume per lo spettacolo dell’Accademia sotto la guida dei professori Attilio Carota e Alessandra Carducci.
“Ci sarà anche una mostra nella mostra con l’evento annuale dell’AGC, Associazione Gioiello Contemporaneo. Sarà possibile ammirare creazioni dove si incontrano ricerca, sperimentazione, innovazione realizzate da orafi e designers di tutta Italia.” 


 

Tra le iniziative collaterali si prevedono 4 incontri, uno ogni giovedì sera, dedicati alle donne sul tema “La bellezza delle donne: narrazione di donne costruttrici di valori e mestieri” ed arricchiti da momenti musicali a cura di Guardiagrele Opera.
Quest’anno si è registrata una grande partecipazione da parte delle scuole. Sono tantissimi i lavori arrivati dagli alunni dei licei artistici di tutta Italia che hanno partecipato al “Concorso biennale internazionale di arte orafa Nicola Da Guardiagrele” giunto alla ventesima edizione. I ragazzi hanno saputo cogliere i tanti aspetti della bellezza delle donne centrando il tema proposto. L’11 agosto protagonista sarà l’artigianato digitale con “Artigitale 3D Expo” a cura dell’associazione Artigitale. La serata del 21 agosto sarà dedicata alla 36esima edizione del Premio di poesia dialettale dedicato a Modesto della Porta.
Tante novità e tanta presenza sui social per una Mostra che guarda sempre di più al futuro non dimenticando la valorizzazione dell’artigianato artistico abruzzese e la sua lunga storia.  “Riproporremo i podcast per far conoscere gli artigiani e gli artisti in mostra. Lidia Di Blasio dell’agenzia Jmoticon e Liliana Rullo entrambi speaker dei podcast torneranno con la seconda edizione di Metamorfosi e realizzeranno degli audio guida ascoltabili dai visitatori della Mostra”.
L’inaugurazione è prevista per il giorno 31 luglio alle 18 in Largo Pignatari.
                                                          ______________.______________

Alcune note a corredo del comunicato stampa.
AGC è l’associazione gioiello contemporaneo, fondata a Trieste nel giugno 2004 da un gruppo di professionisti per costruire nuove opportunità di sviluppo e qualificazione del settore orafo; per promuovere un confronto costruttivo e sinergico con le realtà artistiche e produttive a livello internazionale. AGC è una comunità aperta ad artisti, designers, artigiani, galleristi, scuole, fondazioni, ecc.  per   approfondire e sviluppare la conoscenza del gioiello contemporaneo.

L’ABAQ l’Accademia delle Belle Arti di l’Aquila è una delle 20 accademie italiane statali per l’alta formazione artistica. Gli studenti coinvolti nel progetto della Mostra sono quelli della Cattedra di Costume per lo spettacolo. Gli insegnanti sono: Prof. Attilio Carota e Prof.ssa Alessandra Carducci. Le installazioni saranno cinque: Staffetta 136, La Ragazza; L’ardire; Mater Donna ; la Dote.
I PODCAST sono nati lo scorso anno, ideati da Lidia Di Blasio dell’agenzia Jmoticon che li ha realizzati insieme a Liliana Rullo. Il focus del programma si chiama “Metamorfosi” ed è incentrato nel conoscere più da vicino il lavoro dell’artigiano e l’autenticità della materia che si trasforma (metamorfosi appunto) grazie all’intervento dell’uomo. I podcast sono ascoltabili su www.jliveradio.com e nei principali store podcast mondiali come Spotify, Amazon Music, Google podcast e molti altri".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-