ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 luglio 2023

UNA NUOVA “HERA” DI LUCE PER OPI CON L’ILLUMINAZIONE “GREEN”

OPI - "Siglato oggi il contratto tra Comune di Opi e Hera Luce per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Prevista la sostituzione di 210 impianti luminosi obsoleti con nuovi apparecchi a led, che porterà a un risparmio energetico del 79%.In arrivo a Opi una pubblica illuminazione nuova, efficiente e sostenibileSono 210 le sorgenti luminose di vecchia generazione che verranno riqualificate con tecnologia a led, il tutto con un risparmio energetico annuo di oltre 101mila kWh, corrispondenti al consumo medio annuo di 37 famiglie. Sono questi i dati del progetto di riqualificazione energetica progettato da Hera Luce per il Comune di Opi: un completo restyling di circa dieci mesi, che riconsegnerà ai cittadini un’illuminazione pubblica completamente riqualificata, più efficiente e sostenibile.“Sono estremamente soddisfatto di aver siglato oggi un contratto storico tra il Comune di Opi e Hera Luce S.r.l. per la gestione e la riqualificazione dell'illuminazione pubblica del nostro Borgo – dichiara il Sindaco Antonio Di Santo.
“Siamo entusiasti di promuovere l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale nella nostra comunità al centro del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, offrendo una migliore illuminazione pubblica per tutti i cittadini e per i tanti turisti che vengono a farci visita. Grazie davvero ad Hera Luce perché attraverso questo accordo riusciremo a migliorare l'efficienza energetica ed a contribuire alla sostenibilità ambientale della nostra comunità. È sicuramente un passo importante verso un sistema di illuminazione più moderno e rispettoso dell'ambiente” – conclude ancora Di Santo.





Grazie all’intervento di Hera Luce si procederà con la riqualificazione e sostituzione di 72 sostegni, sarà eseguito il rifacimento di tutti i quadri elettrici esistenti, che saranno dotati di telecontrollo, e si interverrà riqualificando 1500 metri di linee elettriche.
Ma non solo: saranno compiute migliorie all’illuminazione architettonica di alcuni monumenti cittadini quali il Palazzo comunale e la piazza.  Il Comune di Opi, quindi, si appresta a diventare sempre più bello, sicuro e “green”.

I vantaggi della nuova illuminazione
L’intervento certamente più rilevante sarà la riqualificazione di 210 corpi illuminanti esistenti, che saranno ottimizzati con tecnologia led di ultima generazione, opportunamente progettati per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche imposte dalle normative vigenti, cui saranno aggiunti altri nuovi apparecchi per illuminare nuove aree.
Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare oltre 101mila kWh, che corrispondono a una diminuzione di circa il 79% rispetto allo stato attuale.
Le nuove luci non sono però positive solo per l’ambiente, infatti, la diminuzione delle emissioni non preclude l’efficienza luminosa degli impianti, anzi, la migliora nettamente aumentando la qualità della luce. Infatti, il led permette un miglioramento dell’illuminazione stradale sia in termini di uniformità che di comfort visivo, incrementando la percezione dei colori: queste caratteristiche contribuiranno a garantire maggior sicurezza e il corretto livello d’illuminamento. Il progetto rappresenta un’applicazione concreta dell’economia circolare e un contributo rilevante al raggiungimento degli obiettivi per il 2030 dell’agenda sostenibile delle Nazioni Unite, in piena armonia con le politiche europee del Green Deal e in linea con le politiche di Carbon Neutrality".

Canali di contatto Hera Luce
Si ricorda che, per effettuare segnalazioni di malfunzionamenti o guasti agli impianti di illuminazione pubblica o semaforici gestiti da Hera Luce, il nuovo numero verde è l’800.498.616: gratuito da rete fissa e mobile, è attivo tutto l’anno 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In alternativa, si può compilare l’apposito form disponibile sul sito www.heraluce.it.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-