---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morto Giorgio Napolitano- La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

mercoledì 26 luglio 2023

CONCORSO “STEFANO BIZZARRI”: DAL 28 AL 30 LUGLIO A MORRO D’ORO UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ IMPORTANTI PER GLI APPASSIONATI DELLA FISARMONICA

MORRO D'ORO - "A Morro D’Oro torna il magico suono delle fisarmoniche con il Premio internazionale “Stefano Bizzarri” che celebra la 23esima edizione.Il prestigioso concorso nato nel 1992 per ricordare la figura umana e professionale del musicista Stefano Bizzarri, scomparso improvvisamente nel 1984, si terrà dal 28 al 30 luglio. Fortemente voluto dall’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione “Stefano Bizzarri”, il premio si avvale del patrocinio di Provincia e Regione.“Il Premio Internazionale per Fisarmonica “Stefano Bizzarri” torna grazie alla tenacia e alla resilienza di tanti cittadini morresi”, dice con orgoglio il Sindaco Romina Sulpizi, “Questa 23esima edizione sarà l’occasione per rinnovare una competizione artistica senza frontiere fra musicisti provenienti da numerosi paesi, europei ed extraeuropei, e rappresenta un segnale di accoglienza e collaborazione tra Paesi, che alimenta uno spiccato senso di reciprocità”.

“Dopo aver partecipato come concorrente per tante edizione, quest’anno ho l’onore e la responsabilità di essere tra gli organizzatori del Premio internazionale per fisarmonica più importante nel panorama mondiale” dice Antonio Mancini, presidente dell’associazione “Stefano Bizzarri”:  E’ una ripartenza difficile ma molto emozionante perché riporta tanti bravi fisarmonicisti nel nostro bel paese di  Morro D’Oro”.




Nomi di assoluto prestigio per la giuria presieduta da Massimiliano Pitocco che lavorerà al fianco di importanti musicisti e compositori: Renzo Ruggieri, Gianluca Pica, Adriano Ranieri e Samuele Telari.

 I giovani concorrenti si cimenteranno nelle due sezioni: Classica e Varietè, entrambe con tre categorie suddivise per fasce di età.





Per la sezione Classica è prevista inoltre la categoria “Premio” senza vincolo di età, mentre la sezione Varietè prevede una novità, il premio intitolato a “Gervasio Marcosignori”, il grande fisarmonicista italiano, insignito, nel 1959, dell'"Oscar Mondiale della Fisarmonica", che per tanti anni ha presieduto la Giuria del Concorso a Morro D’Oro. Il premio è offerto dalla celebre azienda di fisarmoniche Paolo Soprani di Castelfidardo.




Le audizioni inizieranno il 28 luglio alle 9.00 e si terranno nella bellissima chiesa monumentale di San Salvatore, opera di Gentile da Ripatransone del 1331 con facciata rinnovata in stile barocco. Le premiazioni a partire dalle ore 21.00 in piazza Impero e a seguire il concerto del musicista Samuele Telari".

Nessun commento: