ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 giugno 2023

MAGNETI MARELLI: "NEL 2024 PREVISTI 135 ESUBERI". IL SINDACO DI SULMONA SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

SULMONA - "Nel 2024, si prevede di produrre quasi 200.000 vetture in meno nel plaint di Sulmona. È il drammatico quadro che è venuto fuori nel corso dell’incontro tra le organizzazioni sindacali e i vertici dello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona. Resta alto il livello di attenzione sulle sorti della fabbrica sulmonese, tenendo conto anche del possibile incremento degli esuberi. Quest’anno, secondo l’azienda, ne sono 90 mentre per il 2024 passeranno a 135 unità, con un aumento di 40 esuberi rispetto all’anno in corso. Questo comporterà il prolungamento del contratto di solidarietà per tutto il 2024, per poi cercare una proroga per l’anno 2025 ed una ulteriore una disponibilità di ammortizzatori sociali per il 2026. “In funzione di un ipotetico aumento di volumi legati alla possibile acquisizione di una nuova commessa denominata piattaforma large, che però al momento non risulta acquisita ma ancora oggetto di contrattazione col cliente, l’azienda auspica un percorso congiunto con le organizzazioni sindacali al fine di avere un supporto della Regione Abruzzo con la possibilità di impegno economico per investimenti futuri legati proprio a tale commessa”- rilevano le RSA della Fim Fiom CGIL della provincia dell’Aquila sottolineando che “mentre su alcuni siti l’azienda decanta la positività della diversificazione della clientela, su Sulmona evidenzia una problematica, ovvero la condizione di monocommittenza che da anni come portiamo ai tavoli di confronto con l’azienda”. Sempre secondo i sindacati il legame pressoché esclusivo con Stellantis, per quanto fondamentale, continua a tenere Sulmona in una condizione di criticità. “Rimane alto l’impegno nostro per attenzionare le Istituzioni, in primis la Regione Abruzzo, sullo stabilimento peligno per capire l’importanza di un’economia circolare, mirando alla continuità del rapporto con la ex Sevel anche per le commesse del nuovo Ducato e trovando risorse per un investimento di riqualifica dello storico stabilimento volto soprattutto a valorizzare le alte competenze acquisite dalle maestranze”- concludono le organizzazioni sindacali".
In allegato la lettera del Sindaco Gianfranco Di Piero al Presidente della Regione, Marco Marsilio e all'Assessore al Lavoro, Pietro Quaresimale, sull'allarmante situazione riguardante lo Stabilimento Magneti Marelli



.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-