ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 giugno 2023

"OLTRE TRE MILIONI DI EURO ASSEGNATI A CIVITELLA CASANOVA CHE VINCE LA SCOMMESSA E SI AGGIUDICA IL FINANZIAMENTO DEL PNC PER LA COSTITUZIONE DI UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE"

PESCARA - "Il Comune di Civitella Casanova (Pe) si è aggiudicato i fondi del PNC - Piano Nazionale Complementare Sisma 2009-2016, presentando il progetto “Comunergia x Civitella” che prevede la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.È stato approvato il progetto “Comunergia x Civitella” presentato  dal Comune di Civitella Casanova che rispondeva all'avviso pubblico del PNC – Piano Nazionale Complementare Sisma 2009-2016, di 68 milioni da assegnare in Italia. A gennaio l’amministrazione comunale aveva avviato la progettazione partendo da un incontro pubblico e avvalendosi di tecnici incaricati, insieme all'agenzia di sviluppo locale Abrex e  ASI Terzo Settore Abruzzo, per presentare il progetto. Civitella che consta di 1600 abitanti, fa parte dei comuni finanziati in Abruzzo ed è uno dei due della provincia di Pescara. Il progetto ha già all'attivo oltre 250 adesioni  tra famiglie, imprese di piccole e grandi dimensioni, associazioni e istituzioni e prevede la realizzazione di una serie di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per un valore complessivo di 3.146.662,63 di euro.


“Sono molto felice per questa bellissima notizia. Rientrare nei primi posti della graduatoria e realizzare una delle prime CER in Abruzzo grazie a questo finanziamento ci inorgoglisce e ci ripaga per aver creduto in un sogno innovativo e visionario. Ringrazio soprattutto il sindaco, tutti i colleghi amministratori, il nostro responsabile tecnico Arch. Massimo Macrini,  l’agenzia di sviluppo locale Abrex, l’Ing. Ilario Lacchetta, che hanno sposato con me dall’inizio la sfida che per molti sembrava impossibile ma che oggi ci fa raccogliere questa splendida vittoria. Sono certo che il Commissario Castelli allargherà al più presto la graduatoria,  premiando l'impegno degli altri comuni e che sicuramente provvederà a finanziare anche altri progetti.

Ad ottobre 2022 dissi in un’intervista che Civitella era stato uno dei primissimi comuni abruzzesi ad approcciarsi al discorso delle CER, che si trattava di un argomento troppo importante da non sottovalutare e che partire in anticipo ci avrebbe potuto far guadagnare punti importanti per raggiungere lo scopo. Oggi questo scopo è stato raggiunto e sono molto felice di non aver disatteso le aspettative di tutti i civitellesi che hanno creduto sin dall’inizio in questa opportunità”. Ha dichiarato il vice sindaco Augusto Recchia.

 

I numeri rivelano il grande vantaggio che l'impianto rappresenta per tutta la collettività. Ogni vita che appartiene a questa fetta di territorio godrà dei profitti che una Comunità Energetica Rinnovabile è in grado di rendere. Risparmio, incentivo sull'energia, agevolazioni fiscali, benefici ambientali, consumi sostenibili. Inoltre contribuisce a contrastare la povertà energetica attraverso l'auto produzione e riduce i drastici aumenti improvvisi, causati dalla delicata crisi che purtroppo viviamo, se pur  in maniera riflessa, ma che incide pesantemente sui bilanci familiari e delle imprese.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-