ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 giugno 2023

GIULIANOVA HA FESTEGGIATO I CENTO ANNI DELL’ AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

GIULIANOVA - "Sabato, un recital con l’attrice e musicista Daniela Musini e, sulla terrazza del Kursaal, un’esposizione di aeromodelli statici e documenti d’archivio.Una serata da ricordare,  quella organizzata sabato 24 al Kursaal per onorare il Centenario della fondazione dell’Arma dell’Aeronautica Italiana. Tommaso Di Remigio, Nino Sugaroni e Gabriele Barcaroli, rispettivamente Presidente, Presidente onorario e Vice Presidente della sezione Teramo-Giulianova dell’Associazione Arma Aeronautica, hanno portato i saluti istituzionali della sigla. Paolo Vasanella, Presidente emerito del Consiglio comunale, in rappresentanza dell’Amministrazione, ha detto di intravedere nello scoprimento di una targa dedicata ai concittadini che si sono sacrificati per la Patria, un fondamentale e doveroso tributo di memoria. Grazie alle ricerche dello storico Walter De Berardinis, è stato infatti possibile censire definitivamente i 6 avieri caduti nell’ultimo conflitto mondiale: il Capitano Pilota Francesco Bargagna, gli avieri Domenico Canzari, Mario Dino Lucio Di Pietro, Alberto Manocchia, Ernesto Dino Benedetto Marinucci e Pierino Sponcichetti.




Una  targa in loro onore è stata dunque scoperta da Paolo Vasanella e dal Comandante della Compagnia Carabinieri, Capitano Nicolò Morandi. Sempre a cura del comitato organizzatore, sono state consegnate targhe alla professoressa Miriam Persico, dirigente del Liceo Aeronavale “Antonio Locatelli” di Grottammare, al Generale Nino Silverio e al Tenente pilota Ugo Galleri. Un momento toccante della serata è stata la proiezione di un video del campione di aliante, il giuliese Iwan Piccioni, premiato per meriti sportivi. La serata si è conclusa con il recital di Daniela Musini. La nota attrice, scrittrice e pianista, ha messo in scena l’ emozionante esibizione “La poesia del volo. Il volo della poesia”.
La manifestazione è stata anticipata sulla terrazza dello stesso Kursaal, alle 17, da una mostra di aeromodelli statici e di documenti storici delle due guerre a cura di Walter De Berardinis. Allestita, inoltre, un’esposizione dei vini della cantina “Biagi” di Colonnella, quest’ultima licenziataria ufficiale del marchio del centenario dell’Aeronautica. Tra i visitatori, anche il Prefetto di Teramo dottor Fabrizio Stelo ed il famoso calciatore ed allenatore giuliese Franco Tancredi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina