ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 marzo 2023

"RESPONSABILITA’, PROGETTUALITA’, BUON SENSO E CONDIVISIONE PER LA VICENDA SNAM"

SULMONA - "I rappresentanti delle associazioni di categoria sotto riportate in riferimento alla costruzione della centrale di spinta di Sulmona e del metanodotto Sulmona-Foligno, chiedono una fase di grande responsabilità da parte di tutta la comunità. Come è noto, per le due opere previste a Sulmona e approvate da precedenti Governi nazionali al termine dei rispettivi iter autorizzativi, sono state più volte e di recente dichiarate come “strategiche” e “urgenti”, tanto da richiedere l’anticipo della loro entrata in esercizio al 2027 per soddisfare le necessità di assicurare la continuità delle forniture e la sicurezza del trasporto del gas da sud a nord. Parallelamente si è riscontrato come le azioni di contrasto giuridico messe in campo dalla Regione Abruzzo, dal Comune di Sulmona e dai Comitati di cittadini siano state rigettate dalla giustizia amministrativa. Alla luce di questo nuovo quadro – con Snam che ha avviato le fasi propedeutiche all’apertura dei cantieri – le associazioni di categoria, dopo attenta valutazione, ritengono necessario avviare una nuova fase che porti al coinvolgimento attivo e all’assunzione di responsabilità di tutte le forze politiche, civiche, sindacali, imprenditoriali e comitati di cittadini, affinché alla realizzazione di queste opere si affianchi un processo di pianificazione condiviso che ci aiuti a recuperare la capacità decisionale che in questo periodo storico deve necessariamente caratterizzare le scelte di una comunità. Occorre tuttavia avere la consapevolezza che per disegnare la Sulmona del futuro, è imprescindibile il recupero di un tasso di condivisione e di dialogo fortemente compromesso e sfrangiato dal livello di litigiosità registrato negli ultimi lustri nella nostra comunità anche a causa della vicenda Snam. È necessario dunque avviare una riflessione approfondita che in questa fase trasformi l’atteggiamento oppositivo in propositivo, sviluppando una progettualità che guardi alle reali esigenze e alle priorità della nostra comunità, ricercando con i vari attori in campo adeguata copertura finanziaria ad un pacchetto di progetti di sviluppo funzionali ad una programmazione strategica dell’intero territorio peligno. Riteniamo per questo fondamentale promuovere un confronto anche con Snam per assicurare il più basso impatto durante le fasi di realizzazione e di esercizio – anche per recuperare il mancato apporto della comunità locale in sede di conferenza dei servizi – e condividere con le altre istituzioni quali Provincia, Regione e Governo il rafforzamento dei presidi pubblici, il riconoscimento di opportuni crediti fiscali e la riduzione del digital e tecnology divide. È altresì opportuno sostituire la mera erogazione delle compensazioni economiche previste per legge - che da sole non saranno mai sufficienti a ripagare il territorio - con un pacchetto d’interventi in materia ambientale, sociale e infrastrutturale così da continuare a progettare la Sulmona sempre più sostenibile e gravida di opportunità di sviluppo.  
Responsabilità, buon senso, progettualità, programmazione strategica e condivisione tra gli attori della comunità e le istituzioni tutte sono gli imprescindibili ingredienti per valorizzare Sulmona e il territorio Peligno. Diversamente il territorio perderà un’altra occasione per progettare il proprio futuro".

Ascom Fidi
Associazione Albergatori Sulmona
Associazione Dottori Commercialisti Centro Abruzzo
C.I.A.
C.N.A.
Confagricoltura
Confesercenti
DMC Terre d’Amore in Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-