---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti dirottano una nave. Crosetto: 'Tutti catturati'- Migranti sequestrano nave. Blitz delle forze speciali- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. A SULMONA L'ASSEMBLEA DELLA CAMPAGNA CHE SI BATTE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

SULMONA VIDEO - " Oggi a Sulmona l’assemblea nazionale della Campagna che si batte contro il cambiamento climatico, per il rapido abban...

martedì 28 marzo 2023

"LA NEVE È TORNATA!!! TUTTO COME PREVISTO DAL METEOROLOGO CHE HA CONTRIBUITO A SALVARE LA STAGIONE INVERNALE"

L'AQUILA - "Seppur dotato di un animo buono lo abbiamo visto insolitamente arrabbiato quando ha dovuto controbattere alle catastrofiche previsioni fatte a proposito di un inverno che non avrebbe saputo offrire occasioni per una regolare stagione sciistica.
Fortunatamente dopo le sue ripetute e critiche esternazioni  sia gli albergatori sia gli amanti degli sport invernali non si sono persi d'animo e, complice l'esortazione a non abbandonare le speranze più volte ribadita  dal meteorologo Stefano Bernardi, l'inverno 2023 ha potuto scrivere una bella pagina da questo punto di vista.Ma non è tutto. Anzi, sembra addirittura non finirla qui.
Bernardi più di una settimana fa aveva annunciato, per la gioia dei turisti e degli imprenditori degli sport invernali,  il ritorno dell'Artico e con esso di una cospicua quantità di neve fresca, quanto meno sulle montagne abruzzesi e così è stato.
Stamattina, infatti, gli abruzzesi si sono svegliati con un freddo pungente e con le montagne ricoperte di un candido mantello bianco.




La neve Bernardi l'aveva prevista anche a quote relativamente basse per la stagione e anche questo si è avverato visto che i fiocchi sono caduti a partire dai 700 metri slm in su.
Ora sembrerebbe che altre incursioni dal circolo polare artico potrebbero fare di nuovo visita al Mediterraneo offrendo, così, la possibilità di "dipingere" ancora una volta di bianco le piste da sci del comprensorio se non altro appenninico. Il condizionale è d'obbligo visto che in primavera fare previsioni è davvero molto difficile. Ma tant'è!
Insomma, pur dovendo dare merito alla natura che da nessun uomo potrà essere comandata,  al Meteorologo Stefano Bernardi va riconosciuto la capacità che ha avuto di non far fare i conti troppo presto.
Quegli stessi conti cioè che oggi, chi vive degli sport invernali, grazie anche anche a lui, non li vendono inquadrati nel rosso".





Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook