ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 marzo 2023

A24 E A25, PEZZOPANE, MIT AUTORIZZA AZZERAMENTO TARIFFE AQ EST/OVEST MA A SPESE DEL COMUNE, SU RIDUZIONE PER PENDOLARI GOVERNO EVASIVO

L'AQUILA - "Interrogazione Pd alla Camera dei Deputati.“Ringrazio il capogruppo Pd commissione Ambiente della Camera on Marco Simiani per avere sottoposto, con altri deputati, il governo ad un pressing importante con una interrogazione per la riduzione delle tariffe autostrade A24/A25 e per l’azzeramento del pedaggio  della tratta  L’Aquila Est /0vest. Nella interrogazione infatti  si chiedeva di azzerare la tratta urbana Aq est/Aq Ovest, obiettivo su cui avevamo iniziato a lavorare con il governo precedente. Ma anche su questo la risposta del governo Meloni è insoddisfacente:  è infatti autorizzato l’azzeramento, ma a spese del Comune. Ecco le testuali parole della risposta: “Relativamente alla circolazione ricompresa nella fascia urbana del Comune di L’Aquila il Mit si è espresso favorevolmente sullo schema di Convenzione tra Anas e il Comune stesso, che prevede l’esenzione del pedaggio per i mezzi con percorrenza compresa tra i caselli di L’Aquila Est e di L’Aquila Ovest. Il protocollo, di imminente applicazione, pone a carico del Comune gli effetti economici connessi all’esenzione che riveste natura sperimentale.” Quindi il governo avrebbe dato l’ok, ma sarebbe a spese del Comune. Insomma siamo a distanza mille anni luce dalle promesse roboanti del Ministro Lollobrigida, dalle enunciazioni di Marsilio e dalla raccolta di firme promossa dal Sindaco Biondi, evidentemente finita in un cestino della carta straccia di Palazzo Chigi. Le risposte sono davvero insufficienti, nonostante siano passati ulteriori mesi dalla precedente interrogazione del senatore Michele Fina su tariffe e messa in sicurezza.
Voglio esprimere invece un sincero plauso alla energica sindaca Velia Nazzaro referente del Coordinamento di oltre 100 sindaci Abruzzo e Lazio, che ha strappato dal Mit un risultato importante, la convocazione del tavolo tecnico. Amministratori seri che si muovono con coerenza con tutti i governi nell’interesse dei cittadini abruzzesi. Sconvolge invece la totale mancanza di iniziativa verso l’esecutivo Meloni del Presidente Marsilio e del Sindaco Biondi elettoralisticamente iperattivi solo quando governa il centrosinistra. Il Sottosegretario Tullio Ferrante, nella risposta alla interrogazione del deputato Simiani che chiedeva conto sulla promessa di riduzione fino all’azzeramento delle tariffe sulle autostrade abruzzesi, ha glissato e fatto riferimento soltanto alla attivazione a breve del Tavolo istituzionale ottenuto dalla battaglia del coordinamento sindaci.
Alla luce di questi atteggiamenti del governo, appare ancora più grave la decisione del Consiglio comunale di bocciare l’ordine  del giorno delle minoranze per la riduzione fino all’azzeramento delle tariffe autostradali  e per la messa in sicurezza.
 Il sindaco e la maggioranza del Consiglio comunale hanno rinunciato  a sostenere le ragioni del territorio, mentre sindache e sindaci di Abruzzo e Lazio vanno avanti con impegno. Sono al loro fianco da sempre e con loro abbiamo ottenuto il blocco degli aumenti dal 2017 ad oggi: le tariffe sono ferme da allora, gli aumenti sono stati sempre scongiurati in questi 5 anni con norme ed adeguate coperture finanziarie. È evidente che queste decisioni abbiano dei costi, che l’ex capogruppo dei deputati di FdI Lollobrigida tra l’altro solo un anno fa valutava in poche decine di milioni, mentre adesso che sono al governo sono diventati costi insopportabili.  È una battaglia giusta che continueremo.” Cosi la consigliera comunale Stefania Pezzopane da notizia della risposta del governo alla interrogazione in Commissione dei Deputati Pd a prima firma On Marco Simiani riguardante l’azzeramento delle tariffe AqEst/Ovest e la riduzione fino all’azzeramento per i pendolari ed altre categorie".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-