ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

GRAN SUCCESSO IL PRIMO MAGGIO A MARSIA: FINALMENTE LA LOCALITÀ INIZIA A RIVIVERE

TAGLIACOZZO - "Gli organizzatori: “Sulla scia della volata del Giro d’Italia, cercheremo di organizzare nuovi eventi anche in estate” ....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 dicembre 2022

COGESA: RIUNIONE TRA GIUNTA COMUNALE E COMITATO MORRONE

SULMONA - "Nella giornata di ieri, si è svolta una riunione tra rappresentanti della Giunta Comunale e il Comitato Morrone Sulmona Valle Peligna in merito alle vicende riguardanti il Cogesa.  Il Sindaco, gli Assessori ed alcuni rappresentati della maggioranza  hanno  espresso la  piena solidarietà alla lotta che i cittadini stanno sostenendo contro la cattiva gestione dell’impianto e hanno  illustrato le condizioni di grave precarietà finanziaria in cui versa la società che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti, facendo presente che il Consiglio di Amministrazione del Cogesa, in occasione dell’assemblea del giorno 12/12 u.s., ha assunto l’impegno di presentare le proprie dimissioni a seguito del venir meno della fiducia di una parte consistente della compagine sociale. La richiesta di una nuova governance della Società, da parte del Comune di Sulmona, è ispirata alla volontà di una diversa politica dei rifiuti, caratterizzata da una progressiva riduzione dei volumi smaltiti in discarica in base al principio di una politica di “rifiuti zero”.

Il Comitato ha ulteriormente confermato le condizioni di disagio in cui sono costretti a vivere, da oltre tre anni, i cittadini residenti a causa del perdurare del cattivo odore, ultimamente accentuato dai frequenti incendi in discarica, e le allarmanti notizie circa l’inquinamento delle acque del sottosuolo. La gestione dell’impianto sta arrecando danni alla economia della zona basata sull’agricoltura di qualità e sul turismo ma, in primo luogo, alla salute dei cittadini, in perenne ansia anche per la mancanza di una rilevazione epidemiologica che evidenzi le relazioni tra la presenza della discarica e la salute dei cittadini.

In merito a tale argomento il Sindaco ha evidenziato la necessità di uno studio epidemiologico al fine di verificare l’eventuale correlazione tra la presenza dell’impianto/discarica ed eventuali specifiche patologie, impegnandosi alla promozione di attività di divulgazione e sensibilizzazione in merito alla tematica dei rifiuti.   

Al termine della riunione, si è convenuto sulla necessità, in merito alla gestione del COGESA, di una nuova governance tecnico-amministrativa, capace, attraverso una visione rivoluzionaria e innovativa, di attuare politiche sui rifiuti in linea con le direttive europee e rispettose di un territorio che ha nel suo contesto ambientale un valore di bellezza e vivibilità irrinunciabili. Una politica capace e coraggiosa che sappia coniugare, rifiuti e agricoltura, impiantistica e aree protette, economia e ecologia e che sia in grado, soprattutto, di attuare e governare tali politiche in piena trasparenza.

Il Sindaco ha poi confermato che, qualora non intervenissero le dichiarate dimissioni dell’attuale Cda, il Comune di Sulmona, d’intesa con altri Comuni, adotterà le necessarie, conseguenti iniziative mirate a garantire alla Società una nuova “governance”.

Per quanto riguarda, infine, la vicenda giudiziaria attualmente in corso, il Comune, tramite il proprio legale, ha verificato che, relativamente al reato ambientale contestato al COGESA, la legittimazione a costituirsi parte civile per i reati ambientali compete esclusivamente allo Stato, ovvero, per esattezza al Ministero dell’Ambiente, che può rivendicare il danno ambientale di natura pubblica, inteso come lesione dell’interesse pubblico alla integrità e salubrità dell’ambiente. Non è da escludere la possibilità, qualora entro i termini previsti dalla procedura emergessero reati inerenti alla tutela della salute pubblica (per la quale il Sindaco ha specifica legittimazione), della costituzione anche da parte dell’Amministrazione Comunale.
 
Va, comunque, precisato che il Comune ha facoltà di esercitare l’azione civile in sede penale, ai sensi dell’art. 2043 c.c., al fine di far valere un danno patrimoniale o non patrimoniale di altra natura, ossia derivante dalla lesione di interessi locali specifici e differenziati".  
                 

                      Il Comitato Morrone Sulmona Valle Peligna
                                Il Sindaco Gianfranco Di Piero

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-