ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 15 novembre 2022

PRATOLA: “ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE, CONSULTA O GRUPPO DI LAVORO SUI FONDI DEL PNRR”, COME DA ART. 36 DELLO STATUTO COMUNALE"

PRATOLA - "Questa mattina abbiamo protocollato una mozione per “l’istituzione di una commissione, consulta o gruppo di lavoro sui fondi del PNRR”, come da art. 36 dello statuto comunale. “l’istituzione di una “consulta o gruppo di lavoro” dedicata al reperimento di fondi ed a vigilare su una questione di assoluto interesse per i cittadini Pratolani, come quella del corretto impiego delle risorse economiche  del PNRR, costituirebbe un segnale importante alla cittadinanza, garantendo una condivisione dei processi economico-amministrativi e favorendo scelte condivise;-fondamentale per l’operatività della “consulta o gruppo di lavoro” sarà la presenza di esperti, tecnici e professionisti garantita dalla volontà e dall’impegno del Comune favorendo così sinergie vincenti con le tante realtà,  attività ed enti locali”.
 

I Consiglieri del gruppo Pd Pratola peligna, Mattia Tedeschi e Lucia Margiotta.
 

di seguito il testo.



Al Sindaco di Pratola Peligna

 

Alla Giunta Comunale
 

 
 

OGGETTO: MOZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO PRATOLA PELIGNA  SU “ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE, CONSULTA O GRUPPO DI LAVORO SULL'UTILIZZO DEI FONDI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA” COME DA ART. 36 DELLO STATUTO COMUNALE.
 


 
 

Il gruppo Consiliare PD Pratola Peligna,
 

 
 

PREMESSO CHE:
 

 
 

- il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato in data 13 luglio 2021 il Piano  Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presentato dall'Italia e finalizzato a sostenere la ripresa economica del Paese nel periodo successivo alla crisi determinata dalla diffusione del contagio da Covid-19;
 

- transizione energetica, rigenerazione urbana e digitalizzazione erano e sono  punti cardine del nostro programma elettorale ed oggi rappresentano, attraverso gli strumenti offerti dal Pnrr e dall’Europa, occasioni imperdibili che non ricapiteranno più;
 

 
 

CONSTATATO CHE:
 

 
 

- il PNRR rappresenta oggi la più importante fonte di investimento del nostro  Paese con risorse economiche stanziate dalla UE e dal contributo aggiuntivo dello Stato italiano, a favore di 6 Missioni previste, al fine di far ripartire l'economia nazionale, promuovendo e rafforzando al contempo la coesione sociale e territoriale dell'Italia  e dell'Unione Europea;
 

- i Comuni e gli enti territoriali sono individuati quali ambiti di particolare  rilievo per attivare le risorse e investire in progetti in grado di rimuovere i principali ostacoli di crescita sostenibile dell'economia del Paese;
 

- gli interventi previsti nel Piano riguardano diverse aree tematiche di investimento  pubblico, afferenti ad ambiti fondamentali per il rilancio dei comuni, quali digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione  e coesione; salute;
 

- misure specifiche accompagnano tali Missioni con particolari azioni di investimento  riguardanti nuovi Piani urbanistici e della mobilità e Piani urbani integrati da attuare mediante programmi urbani partecipati di rigenerazione, attraverso fondi già previsti;
 

- la prima tranche di finanziamenti provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa  e Resilienza è conclusa e la Valle Peligna e l’Alto Sangro hanno visto progetti finanziati, complessivamente, per oltre 12 milioni di euro con progetti che vanno dal contrasto alla dispersione idrica, al potenziamento della rete ospedaliera, passando per il  sociale, il recupero di monumenti storici, la transizione digitale fino ad arrivare a fondi per scuole, teatri e green community;
 

- ad oggi Pratola  Peligna si è aggiudicata 47.000 euro di finanziamento per la progettazione e il recupero del plesso di Piazza Indipendenza, 240.000 euro per la digitalizzazione e, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, sarà attivato un Centro  Ludico‐educativo. Un primo passo ma non abbastanza;
 

 
 

CONSIDERATO CHE
 

 
 

 
 

 -l’art. 36 dello  Statuto Comunale, rubricato “Consulte e gruppi di lavoro”, stabilisce che “per singoli oggetti o singole materie il Consiglio può nominare Consulte o Gruppi di Lavoro. Possono far parte delle stesse: i Consiglieri Comunali, i Funzionari Comunali, esperti e  cittadini che, in quanto espressione di categoria, di zone e di settori, siano in grado di dare un contributo all’approfondimento di interesse comunale” e che “il Consiglio provvederà alla costituzione di consulte e gruppi di lavoro, disciplinando il loro  funzionamento con relativa deliberazione”;
 

- l'utilizzo dei fondi del PNRR richiede progettazione ed un monitoraggio costante;
 

- l’istituzione di una “consulta o gruppo di lavoro” dedicata al reperimento  di fondi ed a vigilare su una questione di assoluto interesse per i cittadini Pratolani, come quella del corretto impiego delle risorse economiche del PNRR, costituirebbe un segnale importante alla cittadinanza, garantendo una condivisione dei processi economico-amministrativi  e favorendo scelte condivise;
 

-fondamentale per l’operatività della “consulta o gruppo di lavoro” sarà la  presenza di esperti, tecnici e professionisti garantita dalla volontà e dall’impegno del Comune favorendo così sinergie vincenti con le tante realtà, attività ed enti locali.
 

 
 

Tutto quanto sopra premesso e considerato,
 

 
 

IMPEGNA
 

 
 

Il Sindaco e la Giunta Comunale ad istituire, in seno al Consiglio Comunale  e in relazione alle funzioni di indirizzo e controllo a tale Organo demandate, una Commissione, una Consulta o Gruppo di lavoro per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a Pratola Peligna, detta anche "Commissione PNRR".
 

                            I Consiglieri Comunali del Gruppo PD Pratola Peligna
 

Mattia Tedeschi e Lucia Margiotta
 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina