ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 8 novembre 2022

PINACOTECA PROVINCIALE “ITALO PICINI”. “BUON COMPLEANNO, MAESTRO!”

SULMONA - "L’Associazione “Archeoclub d’Italia APS – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza all’evento “Buon compleanno, maestro!”, che si terrà il prossimo mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 16:00, presso la Pinacoteca Provinciale “Italo Picini” a Sulmona (via P. Mazara, 40), in occasione del 102° anniversario della nascita del maestro Italo Picini (09/11/1920). Protagonisti dell’incontro saranno alcuni studenti dell’IIS “Ovidio” di Sulmona:Denise Marcovecchio, Andrea Fasciani e Sameera Abdiu (classe 2 A del Liceo Artistico “G.
Mazara”), guidati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il
percorso artistico di Italo Picini e intervisteranno tre allievi del maestro, oggi affermati artisti
(Nunzio Di Placido ed Ernesto Oliva) o stimati docenti (Clara D’Antonio). Gli studenti del
Liceo Classico “Ovidio” Matteo Marrese (classe 4 B), Beatrice Marzolini e Tommaso
Tronca (4 C), coordinati dalle docenti Cristina Martinelli e Sabrina Cardone e accompagnati
al flauto da Cecilia Bonaventura (classe 4 A), leggeranno alcuni brani tratti dal romanzo “Una
vita violenta” di Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre in questo anno il Centenario della nascita
(05/03/1922); l’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto #ioleggoperché
(www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi la donazione di libri per le biblioteche
scolastiche, da acquistare presso le librerie gemellate nel periodo 5-13 novembre 2022 (nel caso
del liceo “Ovidio” la libreria gemellata è Susilibri, poco distante dalla sede dell’incontro)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-