ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 novembre 2022

A SULMONA CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

VIDEO SULMONA - "La Città di Sulmona ha celebrato con diversi eventi la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.Nella giornata del 25 novembre l’Associazione La Diosa ha organizzato in corso Ovidio, un flash mob di sensibilizzazione al tema della violenza sulle donne. Nell’Aula consiliare del Comune si è tenuta la cerimonia della prima edizione del Premio “Teodora Casasanta” .


Questa sera alle 21, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re, sarà presentato un concerto dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Nella giornata di sabato 26 novembre, dalle 9 alle 13, nel foyer del Teatro comunale “Caniglia”, l’Associazione La Diosa, proporrà “Ricomincio da me”. Il 28 novembre nella sede della Cgil, in vico del Vecchio, dalle ore 16, si terrà la conferenza di presentazione del Progetto “Donne e diritti”
Il 2 dicembre, alle 17, nell’Aula consiliare del Comune, sarà proiettato il documentario per le scuole, “Il cammino più lungo”.
Il 3 dicembre, alle  17, nella sala del Cinema Pacifico, sarà presentato lo spettacolo teatrale “La sala d’attesa”. 






"E’ stato assegnato questa mattina il Premio “Teodora Casasanta”, per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, con una cerimonia nell’Aula consiliare di Palazzo S.Francesco.
Il primo Premio è stato conferito a Nathaly Cordova Meneses, studentessa del Liceo Linguistico “Vico” di Sulmona, per un elaborato grafico e testuale.
Il secondo premio è stato aggiudicato ad Aurora Corsetti, studentessa dell’Istituto “Ovidio” di Sulmona, per il racconto “Se questo è amore”.
Terzo premio a Giosuè Loprevite, studente dell’Istituto “Patini” di Castel di Sangro, per la poesia “Sofferenza”.
Il Premio è stato intitolato alla giovane originaria di Roccacasale, uccisa dal marito, con il figlioletto Ludovico, nel 2021. I premi sono stati consegnati dalla Signora Alfonsina Papa, madre di Teodora e nonna del piccolo Ludovico
Nella stessa cerimonia è stata ricordata anche Ilaria Maiorano, originaria di Introdacqua, uccisa dal marito nell’ottobre scorso.
Prima dell’assegnazione dei premi sono intervenuti in aula l’assessore alla Cultura, Rosanna Tuteri, la consigliera comunale Teresa Nannarone, promotrice del Premio e dell’evento, la consigliera comunale Caterina Di Rienzo, il consigliere comunale Jacopo Lupi, la consigliera comunale Antonietta La Porta, l’assessore comunale Katia Di Nisio.
Presenti i sindaci di Roccacasale, Enrico Pace e di Introdacqua, Cristian Colasante, la cerimonia è stata conclusa dal sindaco Gianfranco Di Piero, che ha sottolineato il valore essenziale del coinvolgimento dei giovani in questa Giornata, ricordando che l’Amministrazione comunale è in costante sinergia con gli istituti scolastici, al fine di collaborare alla crescita umana e culturale delle giovani generazioni, futuro della città e della società".


















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina