ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 giugno 2022

TERREMOTI. PEZZOPANE, BENE GOVERNO SU CODICE RICOSTRUZIONE. PRONTI PER RAPIDA APPROVAZIONE

L'AQUILA - Dichiarazione di Stefania Pezzopane, capogruppo commissione Ambiente e responsabile nazionale Aree terremotate e ricostruzione del Pd.“Finalmente anche il nostro paese avrà un quadro normativo preciso di riferimento in presenza di terremoti. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il disegno di legge che prevede la delega per l’adozione del Codice della ricostruzione”. Così Stefania Pezzopane, capogruppo Pd in commissione Ambiente e responsabile nazionale Aree terremotate e ricostruzione del Pd all’indomani della decisione del governo. “Esprimo la mia personale soddisfazione – ha aggiunto Pezzopane – perché ora il parlamento potrà iniziare l’iter della proposta di legge delega “codice della ricostruzione”. In commissione Ambiente della Camera era già stata incardinata la proposta, di cui sono prima firmataria e relatrice, che si era però fermata in attesa del testo del governo. Inizieranno così finalmente le audizioni, il coinvolgimento delle parti sociali e lavorerò affinché questo importante provvedimento possa tagliare il traguardo entro la fine di questa legislatura.” Per la parlamentare dem “si tratta di un passo decisivo nel fronteggiare ogni evento sismico poiché fino ad ora ogni terremoto è stato affrontato in modo diverso uno dall’altro, con tutto quello che ne è conseguito. Con il codice della Ricostruzione – ha sottolineato Pezzopane- avremo invece la possibilità di avere un modello uniforme per le ricostruzioni, coinvolgendo le Regioni ed Enti Locali, coordinati da una struttura di esperti e personale qualificato istituita presso la presidenza del consiglio dei ministri. Nel testo proposto dal Pd - ha aggiunto- si prevedono strumenti di partecipazione per i cittadini terremotati e procedure accelerate per la ricostruzione pubblica. Per Pezzopane “Bisogna far tesoro della storia drammatica di questi anni, superare ogni ritardo, non usare più la popolazione come cavia, creare certezze sulle procedure, sulla governance, sugli uffici speciali, sul ruolo fondamentale degli enti locali e su una potente struttura tecnica nazionale che operi a supporto.“ L’esperienza del terremoto dell’Aquila e tutto ciò che ne è scaturito in questi 13 anni - ha concluso Pezzopane- sarà un patrimonio inestimabile per produrre buone ed efficaci norme. Sempre sperando che mai più accadano i terremoti, ma nella consapevolezza purtroppo della fragilità del nostro territorio nazionale che ci impone rigore e serietà. Ringrazio il Sottosegretario Garofoli, Elisa Grande, Capo Dipartimento Casa Italia, ed il Commissario Giovanni Legnini per il prezioso lavoro. Ora la parola passa al Parlamento. “

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina