ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 24 aprile 2022

AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 3° FORUM AMMINISTRATORI AREE INTERNE

BENEVENTO - "A partire da oggi e fino all’8 maggio, sul sito www.faare.org sono aperte le iscrizioni al terzo Forum delle aree interne sul tema “Mobilità veloce e suolo lento. Un ponte per le aree interne”, che si terrà al centro “La Pace” di Benevento dal 26 al 28 maggio prossimi e vedrà, tra gli altri, la partecipazione dei ministri Enrico Giovannini (infrastrutture e mobilità sostenibile) e Mara Carfagna (Sud e coesione territoriale).

Il Forum, che ha preso il via con la sua prima edizione nel 2019, sotto la spinta propulsiva del documento dei vescovi “Mezzanotte del mezzogiorno”, è rivolto ad amministratori, operatori socio-politici, tecnici e imprenditori dei territori più fragili, storicamente svantaggiati sul piano sociale ed economico ma ricchi di potenzialità. Nell’edizione 2022 saranno centrali l’attenzione alle problematiche dello sviluppo connesse alla svolta del PNRR nazionale e soprattutto il coinvolgimento concreto nelle modalità progettuali. Sarà un Forum caratterizzato da una consapevole sfida, quella delle competenze, le sole capaci di evitare che una generosa visione di sviluppo e di cambiamento possa infrangersi contro gli scogli della superficialità, della pigrizia e della scarsa formazione tecnica e politica.Tra i promotori il Vescovo di Sulmona Valva mons.Michele Fusco ...rivolto a tutti i Sindaci e gli Amministratori del nostro Paese

IL PROGRAMMA DEL FORUM


Giovedì 26 maggio

16.00: Territori emarginati e fertilità delle differenze

Sabrina Lucatelli, coordinatrice di “Riabitare l’Italia” e partner di progetto del Forum Disuguaglianze e Diversità

17.00: Dibattito

18.00: Presentazione villaggi tematici

Ermete Realacci, presidente SYMBOLA;

Fabrizio Antolini, presidente SISTUR;

Francesco Monaco, Capo Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee – IFEL;

Annalisa Mandorino, segretaria CITTADINANZA ATTIVA

20.15: Cena


Venerdì 27 maggio

9.30: Introduzione lavori

10.00: PNRR, riduttore di distanze

Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile

11.15: Coffee break

11.30: Aree interne, investimento per la crescita del Paese

Mara Carfagna, ministro per il Sud e la coesione territoriale

13.00: Pranzo

15.00: Progetto e competenza, motori per una velocità sostenibile

Linee operative per attraversare responsabilmente la nuova fase sociale


Villaggi tematici: Qualità, innovazione e transizione culturale; Borghi, aree interne e restanza dei giovani: attrattività possibili; Transizione e nuovi strumenti di coesione; Diritti, solidarietà e formazione alla partecipazione civile.

20.15: Cena

21.00: Visita alla città


Sabato 28 maggio

9.00: Villaggi tematici, relazioni conclusive

11.00: Sviluppo e riequilibrio territoriale, buone prassi e progetti innovativi

Maurizio Bianchi: “Power engineering” (Tecnologia e gestione dell’energia)

Antonio Stasi: “Vazapp” (Scenari in agricoltura)

Alfonso Santoriello: “Ancient Appia Landscapes” (Transizione archeologica)

12.00: Conclusioni


Sul sito www.faare.org è possibile reperire le note tecniche per la partecipazione al forum e tutte le informazioni e il materiale del percorso effettuato fino ad oggi.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-