---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: 'Schiereremo armi nucleari tattiche in Bielorussia'- Record di arrivi dalla Tunisia, oltre 3mila in 24 ore- I Paesi nordici verso una difesa aerea congiunta dalla Russia- 'Lo Stato parte civile contro chi picchia i docenti a scuola'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

A INTRODACQUA SUCCESSO PER IL CORO DEL VENERDI' SANTO DI SULMONA

INTRODACQUA - VIDEO "Coro trinitario in “trasferta” ad Introdacqua . E’ un evento più unico che raro quello che si è svolto ieri sera ...

domenica 24 aprile 2022

SULMONA, CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE 2022

SULMONA - Lunedi 25 aprile 2022 la Città di Sulmona celebrerà la ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione.- Alle 10.30, sarà deposta la corona di alloro al monumento ai Caduti in  Piazza Tresca.Sarà  reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre e a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la Libertà, davanti all’Ara Patriae, alla presenza del Vice Sindaco Franco Casciani, del Presidente del Consiglio comunale Cristiano Gerosolimo, dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine e Armata, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di Don Egidio Berardi, in rappresentanza del Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva S. E. Mons. Michele Fusco.Quest’anno, dopo due anni di pandemia, la manifestazione torna in presenza con il coinvolgimento dei ragazzi.In Piazza Tresca, infatti, l’orchestra degli studenti della Scuola Media P. Serafini, composta da 30 elementi, si esibirà con l’inno di Mameli e l’inno alla Gioia.A seguire – ore 12:00 circa – sarà deposto un cuscino di fiori al monumento dedicato alla Brigata Majella in via Togliatti.

L’ORCHESTRA DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA “P. SERAFINI” ALLA CERIMONIA DEL 25 APRILE
Domani 25 Aprile, festa nazionale della Liberazione, l’orchestra degli studenti della scuola Media P. Serafini, coordinata dagli insegnanti Massimo Pacella, Andrea Silvestri e Marco Crivelli, si esibira’ in piazza C. Tresca, nell’ambito della tradizionale cerimonia di commemorazione ai Caduti di tutte le guerre, che avrà luogo alle 10:30 dinanzi all’Ara Patriae.
La scuola Media “Serafini”, da anni ad indirizzo musicale, ed il Polo Scientifico tecnologico “Fermi”, da sempre vicino alle tematiche del civismo e dei valori costituzionali, con un suo nucleo interno a curvatura musicale, uniscono le loro forze migliori per la celebrazione di un giorno importantissimo per la nostra Repubblica.L’orchestra,  mista e strutturata e’ composta da violini, clarinetti, tastiera,  sax e percussioni.

   


Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook