ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 aprile 2022

SVELATA L'EPIGRAFE DEL GIORNALISTA GIUSEPPE BUCCELLA COLUI CHE TROVO' CASA A MAZZARINO

PESCINA - "Svelata l'epigrafe dedicata al giornalista Giuseppe Buccella, grazie al quale fu ricostruita la dimora abruzzese del Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino.Il riconoscimento “ad perpetuam rei memoriam” voluto dal Direttivo della Casa Museo Mazzarino per omaggiare chi si spese per ricostruire la casa di colui “che possedeva le chiavi del cuore di Anna d’Austria e le redini della Francia”.La storia ebbe iniziò nel novembre del 1969, quando, sul settimanale “Realtà politica” apparve un articolo nel quale il giornalista Giuseppe Buccella denunciava il grave stato in cui imperversava la casa dei Mazzarino, distrutta dal terremoto del 1915.L’articolo fu letto dall’ingegnere italo-francese Gervais Rancilio, di passaggio nella capitale, che contattò il giornalista e si prodigò per reperire la somma necessaria alla ricostruzione del fabbricato, circa 80 milioni di lire dell’epoca.Correva l’anno 1970, e l’allora ministro dell’economia Valery Giscard d’Estaing autorizzò il trasferimento dei fondi necessari ai lavori, grazie anche all’impegno di Madeleine Laurien Portemer, direttrice della Biblioteca Mazzariniana di Parigi.



Due anni dopo venne posta la prima pietra in presenza del rappresentante dell’Ambasciatore di Francia, del sottosegretario agli Interni, Mariani, e dello stesso ingegner Rancilio.Così risorse la Casa Museo Mazzarino, grazie a Giuseppe Buccella.A fare gli onori di casa il sindaco di Pescina Mirko Zauri, il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi, il consigliere regionale Mario Quaglieri, il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, oltre ai rappresentanti amministrativi dei comuni marsicani e i familiari del giornalista tanto caro alla comunità marsicana.Visibilmente emozionato, il sindaco di Ortona dei Marsi e nipote dello scrittore, Giuseppe Buccella.Sala piena inoltre ai convegni curati dal dott. Franco Francesco Zazzara e dal generale Vero Fazio.Ha presentato la cerimonia la giornalista Alina Di Mattia e ha moderato i convegni l'ingegner Gaetano Lolli".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina