ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 marzo 2022

SULMONA: "GLI AMBIENTALISTI AL COMUNE : ASCOLTATECI"

SULMONA - "Come Comitati cittadini per l’ambiente e  Coordinamento No Hub  del  Gas abbiamo chiesto al presidente della Commissione Territorio del Comune di Sulmona Claudio Enrico Febbo di essere auditi in occasione della riunione della Commissione convocata per giovedì 10 marzo alle ore 15,30.  All’ordine del giorno della riunione c’è la proposta di risoluzione presentata dal consigliere comunale Maurizio Proietti in merito alla centrale turbogas della società Metaenergia.Riteniamo che un progetto di così rilevante importanza per la nostra comunità e per l’intera Valle Peligna debba essere sottoposto alla valutazione dell’intera cittadinanza perché sono in gioco interessi collettivi quali la tutela della salute e dell’ambiente, nonché i  riflessi negativi sull’economia locale.  Non è giustificabile il comportamento di chi, nella passata amministrazione municipale, non solo ha tenuto nascosto questo progetto, ma non ha neppure esercitato le sue funzioni istituzionali disertando per ben tre volte le Conferenze di Servizio alle quali il Comune era stato regolarmente invitato. Sulle responsabilità di quanto accaduto  è necessario che venga fatta piena luce. Qualora dovessero essere attivate ambedue le centrali, quella della Metaenergia e quella della Snam, i cittadini di Sulmona si troverebbero “tra due fuochi”, sottoposti alle sostanze nocive dei due impianti, con danni significativi alla salute pubblica, accentuati dalla particolare conformazione della nostra valle ( una conca circondata da montagne alte anche 2000 metri) e dal conseguente fenomeno dell’inversione termica. Pericoli, questi, che sono stati spesso denunciati dai medici del territorio, ma ai quali la nostra classe politica non sembra aver prestato fino ad oggi la necessaria attenzione. 

Auspichiamo che il Consiglio Comunale prenda una posizione di netta contrarietà alla centrale della Metaenergia e che metta in atto tutte le iniziative necessarie affinché  questo impianto non entri in funzione. 

Un provvedimento che riteniamo indispensabile è la richiesta, da parte del Comune, del monitoraggio preventivo della qualità dell’aria per almeno un anno, sulla base di criteri rigorosamente scientifici. Tali criteri non sono stati applicati con la centrale Snam ed è per questo che, insieme a diverse associazioni ambientaliste, abbiamo richiesto la ripetizione del monitoraggio effettuato dalla multinazionale del gas, i cui risultati – peraltro non ancora noti – non possono essere  perciò considerati attendibili. 

La salute è un bene comune non negoziabile. I rappresentanti istituzionali del nostro territorio diano prova di essere all’altezza del ruolo che la cittadinanza  ha loro affidato".                                                 


Comitati cittadini per l’ambiente

Coordinamento No Hub del Gas


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina