ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 marzo 2022

MENO DI 60MILA LE DOMANDE DI ASSEGNO UNICO INVIATE IN ABRUZZO, ALMENO ALTRETTANTE QUELLE CHE MANCANO

L'AQUILA - L'Inps regionale abruzzese ha comunicato al Patronato INCA CGIL che le domande di assegno unico universale pervenute al 1° marzo 2022 sono state 59.604, per un totale di 98.892 figli minori di 21  anni o disabili coinvolti.Il 59% delle domande (34.988) è stato inoltrato dagli istituti sindacali di Patronato, mentre nel 41% dei casi (per un totale di 24.616 domande) sono stati i cittadini a provvedere autonomamente all'invio tramite i canali dedicati.In Abruzzo si stima abbiano diritto alla misura (che da marzo sostituisce detrazioni per figli a carico ed assegni familiari percepiti fino ad oggi in busta paga) complessivamente 135mila famiglie: all'appello, quindi, mancano almeno altrettante domande rispetto a quelle fatte.Domande che dovranno pervenire all'Istituto, per il tramite dei Patronati o direttamente dai cittadini, entro il 30 giugno, termine ultimo oltre il quale non  sarà più possibile chiedere gli arretrati.Sempre entro il 30 giugno, insieme alla domanda, è utile produrre il modello ISEE che consente di beneficiare di una serie di maggiorazioni sull'importo dell'assegno. Chi ha un'ISEE inferiore a 15.000€ avrà diritto ad un importo base di 175 € mensili per ciascun figlio fino a 18 anni (85€ per i figli dai 18 ai 21 anni) oltre ad altre maggiorazioni in caso di presenza di figli disabili o famiglie numerose. Importi che varieranno con il variare del reddito ISEE.

Nel caso in cui si decidesse di non presentare il modello ISEE, potrà comunque essere richiesto l'assegno unico, ma in questo caso sarà riconosciuto l'importo minimo per ciascun figlio pari a 50€ (25€ per i figli maggiorenni fino a 21 anni).Nelle prossime settimane, l'INPS, con una procedura centralizzata, si è impegnata a mettere in pagamento tramite bonifico bancario che sarà accreditato direttamente sul conto del richiedente, gli assegni unici le cui domande sono state inviate entro il 28 febbraio. Sarà cura del Patronato INCA CGIL e delle CGIL tutta,  monitorare l'andamento e la correttezza dei pagamenti, in un'ottica di collaborazione con l'Istituto e di garanzia del rispetto dei diritti di cittadine e cittadini.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-