ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 marzo 2022

PNRR, LIRIS: "PIANO TERRITORIALE IL 15, POI DISLOCAZIONE ESPERTI SUL TERRITORIO"

L’AQUILA - “La Regione Abruzzo ha istituito un ufficio tecnico dedicato e un osservatorio che fungono da facilitatori sia per la conoscibilità dei bandi che per il supporto alla presentazione delle candidature e per verificare lo stato di avanzamento della progettualità. Il lavoro è incessante da parte dell’intera macchina amministrativa per massimizzare i risultati che possono venire da un’opportunità che ha carattere epocale ma va saputa cogliere”.Lo dice l’assessore regionale Guido Liris, coordinatore della cabina di regia regionale per la governance e l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che ha partecipato stamattina all’Aquila al convegno “Ricostruire l’economia”, sulle opportunità del fondo complementare per le imprese delle aree terremotate del 2009 e 2016.“La sfida del Pnrr impone una visione unitaria delle risorse e dunque della strategia”, fa osservare l’assessore. “Nell’ambito della Zona economica speciale e della Strategia nazionale aree interne, contiamo molto sulla cabina di coordinamento regionale per il supporto da dare al commissario per utilizzare al meglio gli strumenti a disposizione. L’individuazione dell’Agenzia regionale di informatica e committenza quale stazione appaltante va nella direzione del pieno conseguimento degli obiettivi del Pnrr”.“Nei giorni scorsi”, continua Liris, “abbiamo avuto un nuovo incontro con i 33 esperti, per ora impegnati nei Dipartimenti Territorio, Infrastrutture e trasporti e Agricoltura, per ribadire le loro funzioni anche in previsione del loro dislocamento negli enti locali, che dovrà avvenire secondo esigenze e criticità. Si è fatto il punto sul Piano operativo inerente alla scomposizione (sui diversi centri di responsabilità: Regione, Province e Comuni) delle procedure complesse inserite nel Piano territoriale Abruzzo adottato dal Dipartimento della funzione pubblica, che gli esperti dovranno presentare entro il 15 marzo. Alla luce di quello, ci sarà la loro assegnazione sul territorio”.“Nell’ambito del fondo complementare”, spiega infine l’assessore, “è previsto un potenziamento delle infrastrutture, dei servizi sociali e dell'accessibilità ai servizi sanitari, soprattutto nelle zone rurali con meno di 3.000 abitanti”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina