ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 marzo 2022

A PETTORANO SUL GIZIO LA 60^ SAGRA DELLA POLENTA

PETTORANO SUL GIZIO - “Ci siamo! Siamo pronti ad accogliere turisti, appassionati e cultori della buona cucina, il prossimo week-end in piazza Umberto I a Pettorano sul Gizio per la sessantesima edizione della Sagra della Polenta”. C’è un misto di emozione ed orgoglio in Anna Paola Fasoli, presidente della Pro Loco di Pettorano sul Gizio, nel parlare dell’avvenimento principale che vedrà coinvolta la Valle Peligna sabato e domenica prossima, 2 e 3 aprile, per quello che è un evento che, causa rinvio per motivazioni di Covid, ha subito uno slittamento da quella che solitamente è la sua normale collocazione ad inizio anno. “Le difficolta’ organizzative non sono mancate, nonostante si stia assistendo ad una fase della pandemia diversa rispetto a quella dell’inverno scorso, ma la pazienza sembra stia dando buoni risultati-ha aggiunto Anna Paola Fasoli-. C’è voluto un misto di coraggio, incoscienza e tanta buona volontà per far giungere in porto questa edizione della sagra, ma dopo tanta fatica, sono certa che verremmo ripagati dal calore delle persone, e dall’affezione di chi verrà a trovarci a Pettorano sul Gizio. Siamo stati ostinati nel voler arrivare a questa sessantesima edizione perche’ sappiamo la storia della sagra, il valore della tradizione, ma anche perche’ volevamo presentare alcune novità interessanti”. Non sarà infatti la sessantesima edizione della Sagra della Polenta un’edizione ‘votata’ solo alla presentazione del prodotto tipico di Pettorano sul Gizio visto che sarà presentata per la prima volta la polenta coi mugnoli, verdura che nel paese che si appoggia al Monte Genzana trova la sua unicita’. Naturalmente si potrà mangiare anche la tradizionale polenta rognosa, i dolci e degustare bevande assortite, trovando pure la possibilità di acquistare la speciale farina per provare a fare la tipica polenta pettoranese, oltre proprio ai barattoli di mugnoli, con un mercatino di prodotti assortiti che qualcuno ha già trovato a Sulmona nello spazio Coldiretti. “Abbiamo voluto oltre che allestire il punto ristori in piazza Umberto I, coinvolgere anche i ristoranti di Pettorano, sia per dare loro l’opportunità di essere parte attiva alla sagra, sia per dare sicurezza a chi non se la sente di mangiare all’aperto-ha puntualizzato la presidente della Pro loco pettoranese-. Inoltre abbiamo preso le cautele dal punto di vista sanitario e della sicurezza e la novità dell’ultim’ora e’che non servirà mostrare il ‘Green pass’ per mangiare in piazza Umberto I, che è diventato superfluo”. 


Inoltre, sempre per quel senso di coinvolgimento di Pettorano sul Gizio alla sagra, sono aperte le iscrizioni per le giornate di sabato e domenica prossima per delle escursioni naturistiche organizzate dalla Cooperativa ‘Valleluna’ per unire l’utile, al dilettevole. “Ce l’abbiamo messa davvero tutta per soddisfare tutti, di qualsiasi eta’, perché sappiamo il valore del ritrovarsi insieme e perché questa sessantesima edizione rappresenterà forse il primo vero evento in tutto l’Abruzzo dalla fine dello stato d’emergenza-ha concluso Anna Paola Fasoli-. Un modo per riflettere su quanto accaduto negli ultimi due anni, e la volontà di ripartire piano piano, nel segno della forza e della tenacia tipica degli abruzzesi. Voglia di ridere, scherzare e mangiarsi tutti insieme un buonissimo piatto di polenta pettoranese. Noi ci siamo, ed aspettiamo davvero tutti!”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina