ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 febbraio 2022

CARCERI: "E’ ANCHE EMERGENZA SANITARIA"

ROMA - “Adesso è vera e propria emergenza sanitaria nelle carceri del Paese, dove in molti casi non si riesce a garantire l’assistenza ai detenuti per carenza di medici di base e specialistici, con pesantissime ripercussioni sulla salute dei reclusi e sulla stessa sicurezza dei penitenziari”. Lo denuncia Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.“Il 70 per cento dei detenuti soffre di almeno una malattia, ma fra questi la stragrande maggioranza è affetta da molteplici patologie e, non di rado, necessita di assistenza sanitaria h24 che invece non si riesce a garantire – prosegue il Segretario della UILPA PP. Per rendere l’idea, a Bologna con 772 detenuti sono in servizio solo 4 medici di base, sui 16 previsti; a Catanzaro, con 642 ristretti, sono invece 5 i medici in forza, su 14 previsti. E così, a macchia di leopardo, più o meno in tutto il Paese. Stiamo assistendo a giornate in cui i sanitari devono decidere chi curare per primo e ad attese di molte ore per coloro che avvertono malori di varia natura”.

“Vi è evidentemente un problema di organici del personale sanitario – spiega ancora De Fazio –, ma si assiste anche a una certa ‘fuga dalle carceri’, poiché come denunciamo da tempo sono ormai saltati persino i canoni minimi di sicurezza e ogni giorno si contano minacce, aggressioni e feriti tra le file della Polizia penitenziaria, ma anche dell’altro personale, ivi compresi i sanitari. A questo si aggiunga che con la fine dello stato di emergenza, a meno di interventi normativi, scadrà il contratto per oltre 500 operatori socio-sanitari assunti per far fronte alla pandemia da Covid-19.  Tutti fattori, peraltro, che minano ulteriormente l’ordine e la sicurezza interna, sia per le proteste dovute alla mancata assistenza, sia per la frequentissima necessità di ricorrere, specie nelle ore notturne, all’intervento del personale del 118 o a visite e ricoveri presso strutture ospedaliere esterne, che tolgono altre donne e uomini alla Polizia penitenziaria, già in deficit di 18mila unità”.“Da ieri, per di più, con il preannunciato congedo del Capo del DAP, Bernardo Petralia, le carceri non hanno neppure una guida stabile e con mandato pieno. Rivolgiamo pertanto l’ennesimo appello alla Ministra Marta Cartabia, al Ministro Roberto Speranza e al Presidente Mario Draghi – conclude ­– affinché affrontino compiutamente la grande questione penitenziaria, fatta di una sommatoria di emergenze, e che da tempo lede la dignità umana di chi vive e lavora nelle carceri, ma che inficia pure la credibilità del Paese e dei suoi governanti”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-