ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 febbraio 2022

ARCI ABRUZZO E MOLISE: "A CAUSA DEL CARO BOLLETTE I NOSTRI CIRCOLI SONO A RISCHIO POCO DOPO LA LORO RIAPERTURA"

PESCARA - "Siamo molto preoccupati per la salute delle nostre comunità.I dati che ci riportano le nostre associazioni mostrano un forte aumento delle condizioni di disagio sociale e mostrano i segni della disaggregazione di legami sociali e di un generalizzato smarrimento della motivazione verso la partecipazione e le relazioni solidali.Questo quadro è ulteriormente aggravato dalla crisi energetica che si è indistintamente abbattuta sulle famiglie, sulle realtà economiche e sul terzo settore mettendo a rischio l’apporto di tutti alla ricostruzione delle comunità post pandemia.Dopo due anni di grandi sacrifici, il drastico aumento dei costi delle utenze, in media salito di oltre il 40%, rischia di compromettere seriamente le possibilità di tenuta della rete circolistica che invece è uno degli attori strategici per la messa a terra di politiche di sostegno per le fasce più deboli della popolazione e di aiuto per tutte le persone a rischio di esclusione sociale.La riapertura delle sedi sociali dei circoli sta restituendo alle comunità un luogo di ritrovo dove, oltre alle attività culturali, teatrali e musicali, nonché alle attività ricreative ed educative per bambini e ragazzi, le persone a rischio di marginalità sociale possono trovare aiuto e supporto.È indispensabile, quindi, un investimento per sostenere queste reti di prossimità e con esse la ricreazione delle relazioni sociali perché non è rimandabile un intervento soprattutto con riferimento alle fasce di età dei più giovani e dei più anziani, più marcatamente colpite dalle conseguenze sociali della pandemia.“Abbiamo avviato - dice il presidente di ARCI Valerio Antonio Tiberio - una riflessione a livello regionale sulla sostenibilità energetica ed ambientale delle nostre sedi, volta anche alla condivisione delle buone prassi che già ci sono, ma questo deve essere inserito in un gioco di squadra che vede istituzioni, operatori economici e politica impegnati ad una seria revisione delle politiche energetiche”“Gli aumenti dei costi dell’energia  riducono drasticamente il potere di spesa delle famiglie per la cultura, lo sport, il tempo libero, il gioco e lo spettacolo, con conseguenze gravi specie per le giovani generazioni. I circoli culturali e ricreativi sono fondamentali per dare una risposta a queste nuove esigenze, ma vanno aiutati a resistere ai vertiginosi aumenti delle bollette: il Governo tenga in conto di questa necessità.”

Arci Abruzzo e Molise


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-