ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 febbraio 2022

ARCI ABRUZZO E MOLISE: "A CAUSA DEL CARO BOLLETTE I NOSTRI CIRCOLI SONO A RISCHIO POCO DOPO LA LORO RIAPERTURA"

PESCARA - "Siamo molto preoccupati per la salute delle nostre comunità.I dati che ci riportano le nostre associazioni mostrano un forte aumento delle condizioni di disagio sociale e mostrano i segni della disaggregazione di legami sociali e di un generalizzato smarrimento della motivazione verso la partecipazione e le relazioni solidali.Questo quadro è ulteriormente aggravato dalla crisi energetica che si è indistintamente abbattuta sulle famiglie, sulle realtà economiche e sul terzo settore mettendo a rischio l’apporto di tutti alla ricostruzione delle comunità post pandemia.Dopo due anni di grandi sacrifici, il drastico aumento dei costi delle utenze, in media salito di oltre il 40%, rischia di compromettere seriamente le possibilità di tenuta della rete circolistica che invece è uno degli attori strategici per la messa a terra di politiche di sostegno per le fasce più deboli della popolazione e di aiuto per tutte le persone a rischio di esclusione sociale.La riapertura delle sedi sociali dei circoli sta restituendo alle comunità un luogo di ritrovo dove, oltre alle attività culturali, teatrali e musicali, nonché alle attività ricreative ed educative per bambini e ragazzi, le persone a rischio di marginalità sociale possono trovare aiuto e supporto.È indispensabile, quindi, un investimento per sostenere queste reti di prossimità e con esse la ricreazione delle relazioni sociali perché non è rimandabile un intervento soprattutto con riferimento alle fasce di età dei più giovani e dei più anziani, più marcatamente colpite dalle conseguenze sociali della pandemia.“Abbiamo avviato - dice il presidente di ARCI Valerio Antonio Tiberio - una riflessione a livello regionale sulla sostenibilità energetica ed ambientale delle nostre sedi, volta anche alla condivisione delle buone prassi che già ci sono, ma questo deve essere inserito in un gioco di squadra che vede istituzioni, operatori economici e politica impegnati ad una seria revisione delle politiche energetiche”“Gli aumenti dei costi dell’energia  riducono drasticamente il potere di spesa delle famiglie per la cultura, lo sport, il tempo libero, il gioco e lo spettacolo, con conseguenze gravi specie per le giovani generazioni. I circoli culturali e ricreativi sono fondamentali per dare una risposta a queste nuove esigenze, ma vanno aiutati a resistere ai vertiginosi aumenti delle bollette: il Governo tenga in conto di questa necessità.”

Arci Abruzzo e Molise


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina