ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 gennaio 2022

"LA MEMORIA SIAMO NOI" DOVE INIZIA LA NOTTE

SULMONA - "In occasione del Giorno della memoria, il 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐, il Polo Scientifico tecnologico “Fermi” ha ideato una serie di attività volte a ricordare, a riflettere e ad approfondire i temi della Shoà, del genocidio, del rispetto dell’uomo.Attraverso una 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐘𝐨𝐮𝐭𝐮𝐛𝐞 𝐝𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐛𝐨𝐥𝐞, i nostri studenti e le nostre studentesse, al mattino e al pomeriggio, si interrogano e si rispondono, autogestendosi in un dibattito a più voci, da più prospettive. Tutte le classi del Polo, al mattino, a partire dalle 10:45, tramite LIM, si collegheranno online e seguiranno la trasmissione con i loro docenti. Il coordinamento dell’evento in streaming è stato curato dal Dipartimento dell’Asse storico-sociale.L’evento si intitola “𝐋𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢”, infatti il nucleo principale della discussione è proprio la memoria, quella personale, quella collettiva, per non dimenticare le parole dell’orrore, per distinguere il bene dal male, per costruire un mondo nuovo fondato sui valori della pace, della solidarietà, della dignità umana.

I ragazzi leggeranno brani di libri ed articoli di giornale, manderanno in visione un video autoprodotto e frame di film e di filmati, annoderanno e snoderanno fili, per ricostruire fatti, ricollegandosi alla Storia e alle loro storie, perché come ha scritto la filosofa tedesca Hannah Arendt “il suddito ideale del totalitarismo non è il nazista convinto ma l’individuo per il quale la distinzione tra realtà e finzione, tra vero e falso, non esiste più”.

In contemporanea, apriremo al pubblico il nostro Laboratorio cinematografico “Asimov”, presso il Liceo Scientifico: saranno proiettati documentari dell’Archivio Luce, della Cineteca di Bologna e di Raiplay, per offrire ai nostri concittadini interessati la possibilità di godere di importanti approfondimenti attraverso una visione ad alta definizione, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-