ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 dicembre 2021

GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI: LE INIZIATIVE DEL PROGETTO SAI “MAIELLA ACCOGLIE”

SULMONA - "Le iniziative si terranno venerdì 17 dicembre e sono organizzate dai Comuni di Campo di Giove e Cansano e dalla Cooperativa Horizon Service di Sulmona, in collaborazione con ARCI L’Aquila. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dei migranti del prossimo 18 dicembre sono varie le iniziative organizzate dai Comuni di Campo di Giove e Cansano e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale – rispettivamente enti titolari ed ente attuatore – del progetto SAI (Sistema di Accoglienza Integrato, ex Sprar) “Maiella Accoglie”, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Arci L’Aquila.La Giornata internazionale dei diritti dei migranti, istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riflettere sul fenomeno migratorio e sulle tematiche ad esso legate, intende celebrare l’approvazione della Convenzione per la protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie (18 dicembre 1990). La Convenzione – non ancora ratificata dall’Italia – riconosce la specifica situazione di vulnerabilità dei lavoratori migranti e promuove condizioni di lavoro e di vita dignitose e legittime; fornisce, inoltre, una guida per l’elaborazione di politiche nazionali in materia di migrazione basate sul rispetto dei diritti umani e propone una serie di disposizioni per combattere gli abusi e lo sfruttamento dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie nel corso del processo migratorio.

A tal proposito i Comuni di Campo di Giove e Cansano , insieme alla Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona e con la collaborazione di ARCI L’Aquila APS (ente gestore dei progetti SAI dei Comuni dell’Aquila e di Pizzoli), hanno organizzato il seguente calendario di iniziative per sensibilizzare le giovani generazioni e la cittadinanza di tutta la Valle Peligna circa l’importanza dell’integrazione della popolazione migrante che vive sul nostro territorio e per informare circa il lavoro quotidiano svolto nell’accoglienza dei quattro nuclei familiari – divisi tra Campo di Giove e Cansano – beneficiari del progetto SAI “Maiella Accoglie”.

Venerdì 17 Dicembre 2021 dalle ore 10:30 presso la Scuola Primaria “Franco Di Paolo” di Campo di Giove si terrà l’incontro, già sperimentato in altre scuole della Provincia, con le classi III, IV e V dal titolo “Educazione alla Diversità” che intende approfondire le tematiche relative alle migrazioni e ai viaggi dei richiedenti asilo in un percorso formativo – supportato da materiali multimediali – che va dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo alla Costituzione Italiana, passando dai contesti di origine dei richiedenti asilo e dei rifugiati presenti in Italia fino al contesto locale.

Lo stesso giorno, presso la sala riunioni della sede legale della Horizon Service a Sulmona, dalle ore 15:30 alle ore 18:30 si terrà un incontro di condivisione, confronto e scambio delle buone prassi tra le équipe di intervento dei progetti SAI dei Comuni di Campo di Giove, Cansano, L’Aquila e Pizzoli a cui parteciperanno gli operatori della Horizon Service Società Cooperativa Sociale e di Arci L’Aquila APS.

Si tratta di iniziative simboliche, ma di impatto, necessarie per l’importanza della Giornata e per favorire il lavoro di rete tra enti titolari ed enti attuatori di progetti SAI, sempre più importante per rafforzare il sistema di welfare – specie delle aree interne – e per assicurare la piena integrazione della popolazione migrante che vive sul nostro territorio, soprattutto dopo l’uscita dei beneficiari dal sistema dell’accoglienza integrato".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-