ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 dicembre 2021

UN NATALE SOSTENIBILE NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI SAN DOMENICO E LAGO PIO”

VILLALAGO - "Tre  iniziative  nel  segno  della  tutela  ambientale  e  delle  Tradizioni  quale augurio  di  Buone  Festività  e  di  sensibilizzazione  verso  il  patrimonio  naturalistico.  Dopo  il  Laboratorio  didattico  rivolto  ai  bambini  è  ora  la  volta  della  presentazione del Calendario 2022 il prossimo sabato 18 dicembre ore 11 presso la Sala Consiliare di  Villalago  ed  a  seguire  e  chiudere  la  “Fiaccolata  Natalizia”  del  30  dicembre  a partire dalle ore 16,00.  “Ogni promessa è per Ambiente e/è Vita un impegno” – ha dichiarato la Coordinatrice delle Aree protette dr.ssa  Silvia  Di  Paolo-  “in  occasione  della  Natività  e  delle  feste  di  fine  anno,  come  Riserva  Naturale Regionale,  in  collaborazione  con  l’Amministrazione  Comunale,  abbiamo  inteso  organizzare  un  trittico  di attività diversificate per tipologia di fruitori e dalle caratteristiche completamente diverse”. “In primo luogo, come consuetudine, abbiamo svolto lo scorso 7 dicembre un laboratorio didattico rivolto ai  bambini,  e  come  sempre  partecipatissimo,  per  la  realizzazione  di  decorazioni  natalizie  con  materiale riciclato e raccolto in natura (foglie, pigne, legnetti) con le quali abbiamo addobbato il Nostro Grande Abete Gentile (GAG) che arricchisce di luci e colori la Casa Comunale. Un’ officina di creatività sostenibile nel corso del  quale  i  piccoli  costruttori  di  decorazioni, nell’apprendere  l’importanza del  materiale  utilizzato,  hanno magicamente  liberato  l’immaginazione  dando  forma  ai  loro  desideri  e  componendo  gli  addobbi esattamente come  li  hanno  sempre  sognato  che  fossero.  Il  risultato è  un Abete  ricco  di colori  e  avvolto nelle emozioni donate dai bambini”. “Il  prossimo  18  dicembre  alle  ore 11”  - ha  proseguito  al  Di  Paolo-  “sarà  la  volta  della  presentazione  del Calendario 2022 presso la Sala Consiliare del Comune. Un annuario dedicato alle bellezze architettoniche e naturalistiche di Villalago, oramai conosciuta quale Perla fra Laghi e Montagne, realizzato grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale e dei fotografi che hanno condiviso gli scatti più suggestivi dell’anno 2021. L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco Fernando Gatta, dell’Amministrazione Comunale tutta e  dei Fotografi le cui foto sono state selezionate.” “Le celebrazioni delle Festività si concluderanno il 30 dicembre con la “Fiaccolata Natalizia” - ha dichiarato la Coordinatrice nel concludere –  “Un’iniziativa a  cui teniamo molto e  che si articolerà nel percorrere un sentiero  che  conduce  dal  sommo  del  Paese,  attraverso  il  centro  storico,  alla  Chiesa  della  Madonna  di Loreto, dinanzi la quale verranno benedette le Statue della Natività, che poi verranno deposte in Riserva presso il Lago Pio. Un 2021, quindi, che si chiuderà in modo semplice, ma profondo. Che si concluderà cercando di coniugare l’Amore  per  la  Natura  all’Amore per  il  Creato secondo  la  Tradizione che  da  millenni abbraccia  la  Nostra Nazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina