ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 dicembre 2021

DIGITALIZZAZIONE, LIRIS: PIATTAFORMA ARIC A DISPOSIZIONE DEGLI ENTI LOCALI

L’AQUILA - L’Agenzia regionale di informatica e committenza (Aric) ha messo a disposizione degli enti locali dell’Abruzzo la piattaforma dei pagamenti online (PagoPa) per l’attribuzione delle risorse previste dal Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione istituito con il cosiddetto decreto Rilancio del dicembre 2020.Lo rende noto l’assessore regionale alla Committenza, Guido Liris, spiegando come l’avviso nazionale per l’assegnazione dei contributi economici ai Comuni ha tra gli obiettivi quello della migrazione dei servizi comunali di incasso verso la piattaforma PagoPa.Nello specifico, i Comuni che hanno scelto Aric come intermediario tecnologico – e quindi di utilizzare la piattaforma regionale - laddove abbiano raggiunto anche gli ulteriori obiettivi fissati dall'avviso nazionale potranno avvalersi di una primalità pari ad un ulteriore 25% dell'importo loro assegnato dall'avviso, in quanto utilizzatori di una soluzione tecnologica aggregante fornita da Arica.Il commissario straordinario dell’agenzia, Daniela Valenza, e quello delegato all’Informatica Domenico Lilla, ringraziando la dirigenza tecnica, nella persona di Daniela Musa, ed il personale impegnato “salutano con soddisfazione l’obiettivo faticosamente raggiunto che rappresenta un’ulteriore conferma dell’attenzione della governance alla digitalizzazione ed all’informatizzazione delle procedure amministrative, nonché il ruolo centrale della Regione e dell’Aric nel supporto tecnologico fornito agli Enti locali”. La piattaforma viene oggi utilizzata da 54 enti abruzzesi: oltre alla stessa Regione, 39 Comuni, l’associazione Patto Sangro Aventino, l’associazione Trigno Sinello, l’Unione montana dei comuni del Sangro, le Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Lanciano-Vasto-Chieti e L’Aquila, le Adsu di Chieti e L’Aquila, l’Agenzia sanitaria regionale, l’Arta, l’Ater di Pescara, il Collegio delle guide alpine regionale, il Consorzio di gestione dell’Area marina protetta Torre del Cerrano, la Fira spa, la Tua spa e Autoservizi Cerella srl.

Dei 39 Comuni, 4 sono in provincia dell’Aquila, 5 in provincia di Teramo, 4 in provincia di Pescara e 26 in provincia di Chieti.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-