ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 dicembre 2021

DIGITALIZZAZIONE, LIRIS: PIATTAFORMA ARIC A DISPOSIZIONE DEGLI ENTI LOCALI

L’AQUILA - L’Agenzia regionale di informatica e committenza (Aric) ha messo a disposizione degli enti locali dell’Abruzzo la piattaforma dei pagamenti online (PagoPa) per l’attribuzione delle risorse previste dal Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione istituito con il cosiddetto decreto Rilancio del dicembre 2020.Lo rende noto l’assessore regionale alla Committenza, Guido Liris, spiegando come l’avviso nazionale per l’assegnazione dei contributi economici ai Comuni ha tra gli obiettivi quello della migrazione dei servizi comunali di incasso verso la piattaforma PagoPa.Nello specifico, i Comuni che hanno scelto Aric come intermediario tecnologico – e quindi di utilizzare la piattaforma regionale - laddove abbiano raggiunto anche gli ulteriori obiettivi fissati dall'avviso nazionale potranno avvalersi di una primalità pari ad un ulteriore 25% dell'importo loro assegnato dall'avviso, in quanto utilizzatori di una soluzione tecnologica aggregante fornita da Arica.Il commissario straordinario dell’agenzia, Daniela Valenza, e quello delegato all’Informatica Domenico Lilla, ringraziando la dirigenza tecnica, nella persona di Daniela Musa, ed il personale impegnato “salutano con soddisfazione l’obiettivo faticosamente raggiunto che rappresenta un’ulteriore conferma dell’attenzione della governance alla digitalizzazione ed all’informatizzazione delle procedure amministrative, nonché il ruolo centrale della Regione e dell’Aric nel supporto tecnologico fornito agli Enti locali”. La piattaforma viene oggi utilizzata da 54 enti abruzzesi: oltre alla stessa Regione, 39 Comuni, l’associazione Patto Sangro Aventino, l’associazione Trigno Sinello, l’Unione montana dei comuni del Sangro, le Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Lanciano-Vasto-Chieti e L’Aquila, le Adsu di Chieti e L’Aquila, l’Agenzia sanitaria regionale, l’Arta, l’Ater di Pescara, il Collegio delle guide alpine regionale, il Consorzio di gestione dell’Area marina protetta Torre del Cerrano, la Fira spa, la Tua spa e Autoservizi Cerella srl.

Dei 39 Comuni, 4 sono in provincia dell’Aquila, 5 in provincia di Teramo, 4 in provincia di Pescara e 26 in provincia di Chieti.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-