ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 novembre 2021

PARCHI, STRATEGIE PER TUTELARE LA FLORA DELL'APPENNINO CENTRALE. A SULMONA RISULTATI DI 5 ANNI DI LAVORO PROGETTO 'LIFE FLORANET'

SULMONA - "Cinque anni dedicati alla tutela della flora nell'Appennino centrale, per condividere esperienze e studi su biodiversità vegetale in Abruzzo, in Italia e in Europa, dal monitoraggio dei popolamenti alla raccolta e conservazione del germoplasma, dalla riproduzione vivaistica presso i Giardini Botanici e la Banca del Germoplasma del Parco della Maiella alla conservazione in situ all'interno dei Parchi. E' il progetto Life Floranet che ha visto tra le attività principali quelle dedicate a salvaguardia e valorizzazione di 7 specie vegetali di piante del Parco nazionale della Maiella, del Parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise e del Parco regionale Sirente Velino, inserite negli allegati della Direttiva HABITAT poiché rare, endemiche e a rischio di estinzione.Il meeting finale "La tutela della flora nell'Appennino centrale: i risultati del progetto Life Floranet Nat it 000946" si è tenuta nell'Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, sede del Parco nazionale della Maiella, giovedì 25 e venerdì 26 novembre. La prima sessione dedicata a "Tutela della flora in Italia e in Europa: esempi e prospettive nella salvaguardia delle specie vegetali della direttiva 43/92/Cee; nella seconda saranno illustrati "I risultati del progetto Life Floranet".Cinque sono le minacce per Cypripedium calceolus, Adonis distorta, Androsace mathildae, Iris marsica, Astragalus aquilanus, Klasea lycopifolia, Jacobaea vulgaris subsp. gotlandica, ovvero la flora appenninica interessata dal progetto. La pressione turistica è seguita dalla raccolta indiscriminata della flora spontanea, dal pascolo e dalle attività di sfalcio, dagli incendi boschivi, infine dall'evoluzione dinamica della vegetazione.Oggi venerdì 26 premiazione del contest fotografico "Floranet, fiori appenninici, bellezza in posa". Le foto selezionate saranno pubblicate su www.floranetlife.it e faranno parte di una mostra inaugurata proprio durante il Meeting. Sarà possibile seguire gli interventi in presenza su prenotazione all'indirizzo sedescientifica@parcomajella.it oppure su piattaforma Zoom. I dettagli sul sito del Parco nazionale della Maiella https://www.parcomajella.it/il-life-floranet-verso-la-fase-concl usiva.htm. (ANSA).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-