ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 novembre 2021

IL COMUNE DI SCONTRONE INCONTRA L'UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA

Visita al sito paleontologico per un gruppo di studenti e dottorandi, coordinati dai docenti Marco Brandino e Silvano Agostini.SCONTRONE – Studenti e dottorandi del corso di laurea in Scienze della Terra dell'Università La Sapienza in visita al sito paleontologico di Scontrone. Nei giorni scorsi il gruppo di studiosi ha partecipato ad una lezione di paleontologia nella cornice dell'importante sito fossilifero, posto a nord dell'abitato del piccolo comune dell'Alto Sangro e situato a circa 1180 metri sul livello del mare.L'attività accademica è stata coordinata dal prof. Marco Brandano, ordinario di Scienze della Terra alla Sapienza di Roma, e dal prof. Silvano Agostini, docente di Geoarcheologia e Archeometria all'Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara.L'eccezionale presenza nel sito di ossa e denti di vertebrati terrestri, databili attorno a 10 milioni di anni fa, congiuntamente alla bellezza paesaggistica e naturalistica del contesto in cui il sito stesso è inserito, hanno favorito un appassionante confronto scientifico tra i docenti e gli allievi sui temi dell'evoluzione della terra e delle specie, terminato con un'esercitazione volta alla ricerca di nuovi fossili nelle zone circostanti.


La visita si è spostata poi nel Museo Paleontologico, situato nel centro abitato di Scontrone, in cui i ricercatori hanno avuto l'opportunità di studiare da vicino un'altra parte di significativi reperti rinvenuti dagli abitanti del luogo e di ammirare il suggestivo diorama raffigurante gli antichi ambienti in cui quelle specie hanno vissuto.


"Il geosito – afferma il professor Marco Brandano –, ben organizzato e inserito in un territorio spettacolare, suscita un grande interesse scientifico e rappresenta un ottimo strumento per la divulgazione delle Scienze della Terra. Spero si possano intraprendere nuove ricerche per incrementare le conoscenze dell'evoluzione geologica dell'Appennino centrale ed in particolare di quello abruzzese, partendo proprio dal territorio di Scontrone".

Ad accogliere il gruppo, l'assessore alla cultura Fabio Petrocelli e i consiglieri Giorgio D'Onofrio e Giovanni Paolo Marino. "Auspichiamo – ha commentato Petrocelli – che sia il primo di una lunga serie di incontri: il nostro comune è dotato di un Polo Museale di forte interesse storico-culturale e l'obiettivo è quello di intraprendere tutte le iniziative volte alla sua conoscenza e valorizzazione. Favoriremo il partenariato tra comune ed enti di ricerca, primi fra tutti le università, per promuovere Scontrone anche come vero e proprio incubatore per la ricerca scientifica".  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-