ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

GRAN SUCCESSO IL PRIMO MAGGIO A MARSIA: FINALMENTE LA LOCALITÀ INIZIA A RIVIVERE

TAGLIACOZZO - "Gli organizzatori: “Sulla scia della volata del Giro d’Italia, cercheremo di organizzare nuovi eventi anche in estate” ....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 ottobre 2021

AVEZZANO: TEMPIO CREMATORIO, PAROLA AL CONSIGLIO COMUNALE

AVEZZANO - 14 i punti all’ordine del giorno, tra cui la Polizia locale della Marsica. Tempio crematorio nell’area del cimitero e costituzione della Polizia locale della Marsica approdano nel consiglio comunale in agenda venerdì 29 ottobre alle 16: sarà quello   l’ultimo   banco   di   prova   per   i   due   importanti   punti   che   hanno  animato   la discussione politica nelle ultime settimane, anche se il responso, visti gli orientamenti favorevoli   emersi   nelle   diverse   commissioni,   appare   quasi   scontato.   La   palla, comunque, passa al consiglio comunale presieduto da Fabrizio Ridolfi: se il progetto tempio   crematorio   sarà   approvato,   allora   si   passerà   all’avviso   pubblico   per l’affidamento in concessione aperto alle aziende del settore interessate a realizzare il progetto che sarà naturalmente soggetto alle valutazioni di impatto ambientale degli Enti preposti. “La realizzazione del tempio crematorio, il primo in Abruzzo, se il consiglio approverà l’idea progettuale”, afferma l’assessore Loreta Ruscio, “porterà benefici alla collettività avezzanese, marsicana e regionale, oltre che una riduzione dei costi e delle aree cementificate e qualche posto di lavoro. Senza dimenticare l’introito economico per   l’Ente   utile   da   destinare   a   servizi   per   la   comunità”.    L’operazione   tempio crematorio, secondo la proposta della società Altair, prevede un investimento privato di oltre 2 milioni e mezzo di euro su un’area di 3.000 mq nel cimitero, già individuata da anni. Nelle casse dell’Ente, in base a un’analisi dell’azienda, che ipotizza 1.200cremazioni annue (al prezzo di 515 euro l’una, per i residenti dovrebbe scattare uno sconto   del 25%),  stando   alle percentuali  medie   di agio incassate da  altri   Comuni italiani, (10%) affluirebbero circa 60mila euro annui.Sono 14, comunque, i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale, tra cui la sostituzione  di  Roberto Verdecchia  -neo-assessore  all’ambiente- nella  commissione statuto e regolamento, l’ampliamento del regolamento d’uso del teatro dei Marsi, il nuovo  accordo con l’Università di Teramo, il regolamento per ulteriori    misure di sostegno alle attività sociali e produttive, il piano di recupero di località “Pastene”.                                                                                                               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-